Nuvole, qualche spruzzo di pioggia e temperatura sui 30 gradi. Le condizioni meteo a Taranto di oggi, venerdì 12 giugno, spingono in tanti a chiedersi: che tempo farà in questi giorni di Ferragosto? Giorni di ferie, di relax, di giornate in spiaggia e serate all’aperto in compagnia per tanti, siano essi residenti che turisti. Ecco, allora, le previsioni per i prossimi due giorni, cioè fino a domenica 14 agosto, per l’area di Taranto a cura del sito “Il Meteo.it”, il più importante sito specializzato proprio nelle previsioni meteo in Italia (https://www.ilmeteo.it/giornale/meteo-taranto-oggi-domani-temporali-schiarite-domenica-14-poco-nuvoloso-719) Sabato 13 Agosto: giornata caratterizzata da rovesci temporaleschi e schiarite, temperatura minima 20°C, massima 32°C. In particolare avremo soleggiamento diffuso al mattino, temporale e schiarite al pomeriggio, pioggia alternata a schiarite alla sera. Durante la giornata di domani la temperatura massima verrà registrata alle ore 14 e sarà di 32°C, la minima di 20°C alle ore 6, lo quota più bassa dello zero termico si attesterà a 3390m alle ore 23 e la quota neve minima sarà 0m alle ore 2. I venti saranno al mattino deboli provenienti da Nord-Ovest con intensità di circa 9km/h, al pomeriggio moderati provenienti da Est-Nord-Est con intensità di circa 12km/h, alla sera deboli provenienti da Nord-Nord-Ovest con intensità di circa 8km/h. La visibilità più ridotta si avrà alle ore 17 e sarà di 3930m. L'intensità solare più alta sarà alle ore 12 con un valore UV di 7.8, corrispondente a 927W/mq. Domenica 14 Agosto: generali condizioni di cielo poco nuvoloso o velato, temperature comprese tra 19 e 31°C. Nel dettaglio: ampio soleggiamento al mattino, nubi sparse al pomeriggio, bel tempo alla sera. Durante la giornata si registrerà una temperatura massima di 31°C alle ore 17, mentre la minima alle ore 6 sarà di 19°C. I venti saranno al mattino moderati provenienti da Nord-Ovest con intensità di circa 21km/h, moderati da Nord-Nord-Ovest al pomeriggio con intensità di circa 20km/h, alla sera deboli provenienti da Nord con intensità di circa 7km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 11 con un valore UV di 6.6, corrispondente a 853W/mq.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo