Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Oltre i confini del cuore" di Liliana Zecchinato

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di venerdì 11 ottobre 2024, è:

    OLTRE I CONFINI DEL CUORE

    di LILIANA ZECCHINATO di Castelletto D'Orba (AL)

    Le verità taciute ieri sono le bugie
    raccontate oggi
    e il sentimento muore,
    schiacciato dall'indifferenza.
    I confini del cuore invece,
    sono linee nere all'orizzonte.
    Non varchiamole.
    Dopo è il buio,
    la solitudine, l'oblio.
    E noi che in questo nulla
    cerchiamo ancora di salvarci.
    Ma è un'altra bugia.
    Un'altra storia da scrivere.
    La proiezione di un altro
    io e te ancora innamorati.
    Persi nell'estasi che c'è in noi,
    con un lieto fine
    incollato addosso
    come un vecchio francobollo.
    Eppure basta poco.
    Chiamami con l'anima,
    dammi la tua lacrima,
    fammi assaggiare il tuo dolore
    che sarà di nuovo il mio.
    Chiamami amore, solo amore
    ed io rinascerò.

       

    Recensione

    La poesia si presenta come un'intensa meditazione sulle dinamiche complesse delle relazioni umane, dove verità e bugie si intrecciano in un delicato equilibrio. Sin dalle prime righe, la poetessa ci mette di fronte alla cruda realtà delle verità taciute che si trasformano in bugie, un processo che porta al lento spegnersi dei sentimenti, schiacciati dal peso dell'indifferenza.


    I "confini del cuore" sono descritti come linee nere all'orizzonte, un'immagine potente che evoca la paura di oltrepassare quei limiti e cadere nel buio, nella solitudine e nell'oblio. Questo scenario crea un senso di angoscia e di smarrimento, mentre ci si ritrova a cercare una via di salvezza in un vuoto esistenziale. La consapevolezza che tale salvezza è solo un'illusione – un'altra storia da scrivere, un altro io e te proiettato nel futuro – aggiunge una dimensione di tristezza e di riflessione profonda sulla natura effimera delle nostre speranze.


    Eppure, nonostante questa visione cupa, la poesia si apre a un barlume di speranza. L'invito finale a chiamarsi con l'anima, a condividere le lacrime e il dolore, rappresenta un appello sincero alla riscoperta dell'amore autentico. La promessa di rinascere attraverso l'amore, di ritrovare se stessi nella condivisione delle emozioni più intime, risuona come un canto di resilienza e di speranza.


    Liliana Zecchinato, con la sua scrittura evocativa e la sua sensibilità acuta, riesce a toccare corde profonde, offrendo una riflessione intensa sulla fragilità e la forza dell'animo umano. La sua poesia è un invito a guardare oltre le apparenze, a cercare l'autenticità nelle relazioni e a credere nella possibilità di una rinascita attraverso l'amore.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori