Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Il lago di pace" di Stefano Torti

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Taranto Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di giovedì 15 agosto 2024, è:

    IL LAGO DI PACE

    di Stefano Torti di Salve (LE)

    Al cupo presente, sensate risposte
    fluttuano sul fondale del lago,
    alghe decomposte, ipossia
    d’amore, triste futuro presago.

    Nella verde mucillagine,
    da aprire con chiavi di pace
    il cancello color ferrugine
    alla speranza soggiace.


    Sulle piccole onde in superficie
    non si colora il vento.
    D’amore prive, le nubi grigie
    non virano all’argento.

    Il silenzio fatale avanza
    con volo del drone lento.
    S’alzano inutili preci
    di divina misericordia.

       

    Recensione

    La poesia dipinge un quadro cupo e desolato, in cui il presente si mostra soffocato da un'inerzia pesante e quasi opprimente. Il linguaggio poetico, ricco di immagini potenti, si concentra su un lago metaforico che diventa il riflesso di una condizione interiore e collettiva.


    Le "sensate risposte" che giacciono sul fondale del lago simboleggiano un sapere e una consapevolezza che restano inaccessibili, quasi sepolte sotto la pesantezza di "alghe decomposte". Questo suggerisce una deterioramento morale e spirituale che preannuncia un "triste futuro presago". La presenza dell'ipossia, condizione di mancanza di ossigeno, legata all'amore, enfatizza ulteriormente il soffocamento delle emozioni e dei sentimenti positivi, che sembrano imprigionati nel fondo.


    La seconda strofa presenta un'immagine altrettanto intensa: la "verde mucillagine" diventa una barriera naturale che si contrappone alla speranza, rappresentata dal "cancello color ferrugine". La ruggine, simbolo di decadimento e abbandono, diviene un ostacolo da superare, un portale che può essere aperto solo con "chiavi di pace". Questa immagine sottolinea l'idea che la pace, tanto desiderata quanto difficile da ottenere, è la chiave per accedere a una speranza che altrimenti rimarrebbe intrappolata e inaccessibile.


    Nella terza strofa, l'attenzione si sposta alla superficie del lago, in cui "le piccole onde" rimangono incolori sotto l'influsso di un vento che non porta cambiamento. Le nubi grigie, "prive d’amore", accentuano la malinconia e l'assenza di luce, di speranza e di redenzione. Qui, la mancanza di amore diventa la causa della stagnazione, in cui anche la natura sembra incapace di trasformarsi e portare luce (argento) nel buio (grigio).


    L'ultima strofa conclude con un'immagine di desolazione totale: il "silenzio fatale" che avanza "con volo del drone lento". Questa lentezza enfatizza un senso di inevitabilità e di destino ineluttabile. Le "inutili preci" per la "divina misericordia" suggellano il tono pessimista della poesia, lasciando il lettore con un senso di disperazione, in cui anche la speranza in un intervento divino appare vana.


    Stefano Torti esplora la difficile ricerca di speranza e pace in un contesto dominato dalla desolazione e dal decadimento. La poesia si chiude su una nota di amara rassegnazione, senza offrire facili soluzioni.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori