Notizie
Cerca
Grottaglie
16 Luglio 2024 - 06:15
Un'edizione ricca di capolavori, che ha visto la partecipazione di artisti da tutto il mondo: l'arte ceramica contemporanea ha brillato al Castello Episcopio di Grottaglie, dove si è svolta l'inaugurazione del XXXI Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”. Protagonista indiscusso della serata è stato l'artista cinese Lei Shao, che ha conquistato il primo premio "Mediterraneo" con la sua opera "Slow Moving Shadow". L'opera ha incantato la giuria per la "forte carica materica, l'apparente fragilità e la complessa struttura che rievoca antiche forme architettoniche". Un connubio perfetto tra tradizione e innovazione che ha saputo lasciare il pubblico senza fiato.
Lei Shao, Slow Moving Shadow
Secondo premio per "Winter Doe" dell'ucraina Ielizaveta Portnova, un'opera poetica che rappresenta un animale che si muove con cautela sulla terra, realizzata con maestria tecnica e ricca di profonde riflessioni.
Ielizaveta Portnova, Winter Doe
Il premio "Residenza d'artista", promosso dalla BCC di San Marzano per gli under 35, è stato assegnato a Zheng Ying per Purity of True Feelings "Multicolor I". Un'opera che ha saputo cogliere con delicatezza ed eleganza la complessità delle relazioni umane.
Zheng Ying, Purity of True Feelings
La giuria ha inoltre attribuito menzioni speciali a: Kimie Ino, Brasile; Michael Rice, Irlanda; Terenzio Sonda, Bassano del Grappa (Vicenza); Francesco Spagnulo, Grottaglie (Taranto); Danijela Pivasevic-Tenner, Serbia.
Il sindaco di Grottaglie, Ciro D'Alò ha espresso la sua soddisfazione: "Ancora una volta, Grottaglie si conferma capitale della ceramica contemporanea. Questo concorso attira artisti da tutto il mondo, rendendo la nostra città un crocevia di culture e creatività. Siamo orgogliosi di ospitare un evento di tale portata internazionale, che arricchisce la nostra comunità e promuove l'eccellenza artistica".
Ceramiche, Grottaglie si conferma una eccellenza
Per l'assessore alla Cultura, Antonio Vinci, "quest'anno abbiamo ricevuto un numero record di partecipazioni da ogni angolo del globo, a dimostrazione del crescente interesse e dell'importanza che questo concorso riveste nel panorama artistico internazionale. Grottaglie è e continuerà ad essere un punto di riferimento imprescindibile per la ceramica contemporanea".
Il Presidente della BCC di San Marzano, Emanuele di Palma, ha confermato il sostegno all'iniziativa: "Diamo ufficialmente il via alla mostra, un'occasione per valorizzare l'identità del nostro territorio a livello nazionale e internazionale. Continueremo a sostenere progetti come questi, consapevoli che la crescita culturale ed economica di una comunità passa dalla valorizzazione delle proprie radici".
La serata si è conclusa con un'ondata di ammirazione per tutti gli artisti partecipanti. Il XXXI Concorso di Ceramica Contemporanea "Mediterraneo" ha confermato Grottaglie come centro nevralgico per l'arte ceramica contemporanea, un evento che ha esaltato l'eccellenza e la creatività, lasciando un segno indelebile nel panorama artistico internazionale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA