Notizie
Cerca
Taranto
07 Luglio 2025 - 15:29
"Il berretto a sonagli" della compagnia I viandanti sognatori e "Doje gioielle de nepute" della compagnia La Rotaia sono stati rispettivamente gli spettacoli vincitori del Premio "Città di Taranto" per i lavori in lingua e del Festival del teatro dialettale "Alfredo Majorano", a cura della "Compagnia Teatrale Lino Conte" su mandato della Fita Puglia (Federazione italiana teatro amatoriale) e dell'amministrazione comunale - assessorato alla cultura. Ma è stato soprattutto Mimmo Fornaro che ha fatto incetta di buona parte dei premi, come attore, regista e autore di testi per le sue due commedie: "U conte ca no conde" e soprattutto "Itaca - Un uomo contro gli dei", lavoro di un certo spessore e originalità.
La cerimonia di premiazione si è svolta in un clima di festa fra le compagnie, presenti al gran completo in platea, nella serata di giovedì 2 luglio al teatro comunale Fusco dove gli spettacoli hanno avuto luogo dal mese di gennaio fino al 31 maggio, registrando frequenti "sold out".
È toccato al collega Leo Spalluto condurre la serata che è andata avanti a ritmi serrati, con momenti di grande commozione al ricordo di due attori scomparsi, che hanno caratterizzato la storia del teatro amatoriale locale, quali Caterina Pendinelli e Marina Circelli, e soprattutto Angelo Caputo, nel doppio ruolo di attore e giornalista di grande garbo e competenza, cui sono stati intitolati dei premi.
Al di là dei risultati finali, la manifestazione ha costituito una preziosa opportunità per le compagnie per un confronto reciproco di talenti, al fine di una crescita artistica.
Il successo del festival si deve soprattutto a un perfetto lavoro di squadra fra organizzatori e compagnie partecipanti, senza alcun isolamento artistico e nell'unità di intenti per elevare il livello qualitativo delle rappresentazioni. Tali concetti sono stati ribaditi da Lino Conte, "patron" della rassegna.
Dal canto suo, Teresa Fumarola, in rappresentanza della presidente della Fita Puglia Anna Maria Carella, ha elogiato la passione per il palcoscenico unitamente allo spirito di sacrificio di tutte le compagnie amatoriali.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal direttore artistico del Fusco, Michelangelo Busco che si è dichiarato disponibile per il proseguimento di questo progetto che conferma il momento d'oro del teatro a Taranto; egli inoltre ha messo in evidenza l'abnegazione e la collaborazione fra le compagnie, le quali hanno mostrato notevole crescita professionale.
Queste le decisioni della giuria tecnica, presieduta da Lino Conte e composta da Francesco Donvito, Marisa Lopalco, Mara Venuto, Antonello Conte, Debora De Tommaso, Gabriella Casabona e Albarosa Gigantesco.
Migliore spettacolo in assoluto: "Il berretto a sonagli" della compagnia I viandanti sognatori
Premio della Critica "Angelo Caputo" a "Itaca - Un uomo contro gli dei" della compagnia Il laboratorio di Mimmo Fornaro
Premio Regia a Mimmo Fornaro per "Itaca - Un uomo contro gli dei"
Migliore attore protagonista, ex aequo per Franco Nacca della compagnia I viandanti sognatori e Francesco D'Andria della compagnia Napolinscena
Premio Marina Circelli per attrice protagonista a Bettina Calcagno della compagnia Napolinscena
Premio speciale Giovanni Amodio per il testo a Mimmo Fornaro per "Itaca Un uomo contro gli dei" Premio speciale Fita giovani a Vito Sgobba della compagnia Napolinscena
Migliore attore caratterista: ex aequo Ascanio Cimmino della compagnia Napolinscena e Angelo Rossi della compagnia Angelo Caracciolo
Attrice caratterista: Dora Cristofaro della compagnia Spazio Teatro
Attore non protagonista: Tobia Orazio Pica della compagnia Delfini in scena
Attrice non protagonista: Maristella Rizzuto della compagnia Delfini in scena
Premio speciale della giuria - Omaggio al teatro comico alla compagnia Angelo Caracciolo
Premio Totò per la comicità ad Alessio De Giorgio della compagnia Nuda Veritas
Premio per i migliori costumi a Maria Teresa Vozza della compagnia Il laboratorio di Mimmo Fornaro
Migliore spettacolo in assoluto: "Doje gioielle de nepute" della compagnia La Rotaia
Premio della Critica Angelo Caputo a compagnia Voci nella notte con l'opera "Muratori"
Premio Regia a Mimmo Fornaro con la commedia "U conte ca no conde"
Attore protagonista: ex aequo a Federico Passariello Jr della compagnia Voci nella Notte e Cosimo Altomonte della compagnia La Rotaia
Premio Caterina Pendinelli Attrice protagonista a Mina Abbattista del Laboratorio Mimmo Fornaro
Premio speciale Giovanni Amodio per il testo a Nicola Causi con l'opera "Ce se mange osce"
Premio speciale Fita Giovani alla compagnia La Rotaia
Migliore attore caratterista a Alessandro Gaeta della compagnia I viandanti sognatori
Migliore attore non protagonista a Jonni Tito della compagnia I viandanti sognatori
Migliore attrice non protagonista a Mariangela Lippo della compagnia La Rotaia
Premio Totò per la comicità a Fabrizio Ferola della compagnia La Rotaia
Premio Mimmo Pignatelli per la migliore scenografia a "Muratori" della compagnia Voci nella notte
Premio speciale alla carriera a: Pasquale Strippoli e a Luigi D'Andria per una vita dedicata al teatro
Queste infine le decisioni della giuria popolare (componenti, Elena De Luca, Mariella Tangorra, Vincenzo Palazzo, Piero Vinci, Andrea Nicoletti):
Premio Città di Taranto: Migliore spettacolo in assoluto, "Itaca - Un uomo contro gli dei"
Migliore attore protagonista a Francesco D'Andria della compagnia Napolinscena
Migliore attrice: Agnese Adinolfi della compagnia Nuda Veritas.
Festival Majorano: Migliore spettacolo in assoluto, "Dottò mbristeme a case" di Mimmo Fornaro
Migliore attore protagonista: Mimmo Fornaro
Premio Caterina Pendinelli, migliore attrice protagonista a Dora Cervino
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA