Cerca
Elezioni regionali
12 Novembre 2025 - 15:16
BARI - “Per una Puglia del lavoro e dei diritti” è il titolo della piattaforma programmatica presentata dalla Cgil Puglia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre, appuntamento che porterà al rinnovo del Consiglio regionale e all’elezione del successore di Michele Emiliano. L’iniziativa, promossa insieme alle Camere del Lavoro e alle categorie territoriali, ha voluto aprire un confronto pubblico con i candidati alla presidenza della Regione, per discutere di occupazione, welfare e sviluppo sostenibile.
Nel corso dell’incontro, la segretaria generale Gigia Bucci ha illustrato i punti chiave del documento politico, sottolineando come l’obiettivo sia quello di costruire “una regione più giusta, inclusiva e sostenibile”. “Negli ultimi venti anni la Puglia è cresciuta – ha detto – ma non possiamo misurare il benessere solo con il Pil. Se l’economia aumenta e allo stesso tempo crescono povertà e disuguaglianze, vuol dire che la ricchezza non è redistribuita in modo equo. Il primo nodo da affrontare è quello dei salari e della qualità del lavoro”.
Secondo i dati citati dalla sindacalista, il 56% dei lavoratori dipendenti del settore privato percepisce un reddito lordo annuo non superiore a 15.000 euro. Una condizione che, secondo Bucci, è “il risultato di un tessuto produttivo caratterizzato da settori a basso valore aggiunto, precarietà diffusa e lavoro intermittente”.
Per la Cgil Puglia, la ricetta per invertire la rotta si fonda su due direttrici principali. “Da un lato bisogna restituire centralità al lavoro di qualità, utilizzando gli investimenti pubblici per rafforzare le filiere strategiche, sostenere l’innovazione tecnologica e potenziare la ricerca e lo sviluppo. Dall’altro – ha spiegato Bucci – è indispensabile ampliare le politiche di inclusione e un welfare regionale più forte, a partire dal diritto alla salute”.
Nel documento presentato dal sindacato trovano spazio anche proposte sul sistema infrastrutturale e della mobilità, sulla riforma degli appalti, sulle politiche abitative, sull’agricoltura sostenibile, sulla tutela ambientale, sulle pari opportunità e sull’istruzione come leva di emancipazione sociale.
All’appello lanciato dalla Cgil hanno risposto Antonio Decaro, europarlamentare ed ex sindaco di Bari, candidato del centrosinistra, e Ada Donno, docente universitaria e candidata della lista Puglia Pacifista e Popolare. Presenti anche diversi candidati al Consiglio regionale, tra cui l’ex presidente della Regione Nichi Vendola, la consigliera uscente Lucia Parchitelli, Pietro Petruzzelli, Gano Cataldo e Ines Pierucci.
Un confronto definito dalla Cgil “aperto e costruttivo”, volto a riportare il tema del lavoro dignitoso e dei diritti sociali al centro del dibattito politico in una fase cruciale per il futuro della Puglia.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA