Cerca
Bari
02 Novembre 2025 - 08:03
BARI - Si è chiuso con un forte appello alla partecipazione l’evento pubblico del Movimento 5 Stelle intitolato “Puglia Avanti con Cultura e Turismo”, che ha segnato l’avvio ufficiale della campagna elettorale in provincia di Bari. L’incontro, ospitato all’AncheCinema, è stato dedicato al rilancio dei settori culturale e turistico come motori di crescita economica e sociale, ma anche come strumenti per costruire una visione di sviluppo sostenibile per la regione.
L’atmosfera è stata intrisa di identità pugliese, grazie all’esibizione della Banda di Bisceglie e alle scenografie impreziosite da luminare tradizionali, simbolo del legame con le radici del territorio. A rendere ancora più intenso il momento, la lettura dell’attrice coratina Claudia Lerro, che ha interpretato un brano dello scrittore Alessandro Leogrande, tratto dal Piano Strategico della Cultura Puglia 2017-2026, suscitando emozione e applausi del pubblico.
Nel suo intervento, il presidente Giuseppe Conte ha ribadito che cultura e turismo rappresentano pilastri strategici per lo sviluppo non solo regionale ma nazionale, richiamando la visione del Movimento per un’Italia fondata sulla valorizzazione del patrimonio storico e ambientale e sulla promozione di un turismo rispettoso dei territori.
Conte ha ricordato le misure introdotte durante il suo governo a sostegno del comparto culturale, fortemente colpito durante la pandemia, sottolineando la necessità di continuare a investire in cultura come leva economica e civile.
Nel corso del suo discorso, il leader del Movimento ha espresso solidarietà e fiducia nei confronti di Aldo Patruno, candidato del M5S, rispondendo con tono deciso alle polemiche emerse negli ultimi giorni: “Patruno viene criticato per aver fatto il suo lavoro di dirigente con competenza. È paradossale. A me, allora, cosa dovrebbero dire per i 209 miliardi del Recovery Fund ottenuti per l’Italia durante il mio governo?”.
Con ironia e determinazione, Conte ha aggiunto che “la nostra deve essere una politica contropelo, scomoda ma coerente. L’alternativa sarebbe inchinarsi ai potenti, e noi non lo faremo mai”.
La parte conclusiva dell’evento ha assunto i toni di un laboratorio partecipato, con un confronto diretto tra i rappresentanti del Movimento e gli operatori dei settori culturale e turistico. Ai partecipanti è stato distribuito un questionario per raccogliere idee, esperienze e proposte concrete, che saranno utilizzate per definire il programma regionale del M5S.
L’iniziativa barese ha così lanciato un messaggio chiaro: la costruzione della Puglia del futuro passa dalla cultura, dal turismo e dalla partecipazione dei cittadini, elementi che, come ha ricordato Conte, “sono l’essenza stessa della nostra identità e la chiave del rilancio economico del Paese”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA