Cerca

Cerca

Elezioni regionali

Lobuono in tour nel Salento: “Ascolto, confronto e progetti per il rilancio del territorio”. Le foto

Il candidato presidente del centrodestra ha incontrato cittadini, imprenditori e operatori tra Lecce, Copertino e Casarano. Focus su Xylella, sanità, trasporti e crisi idrica. “Servono risposte rapide e una filiera istituzionale forte”

LECCE - Una giornata interamente dedicata al confronto diretto con il territorio. Il candidato presidente del centrodestra, Luigi Lobuono, ha trascorso ore intense tra Lecce, Copertino e Casarano, incontrando imprenditori, operatori economici, professionisti, commercianti e artigiani per ascoltare le loro istanze e raccogliere proposte sulle principali criticità del Salento.

È stata una giornata intensa, all’insegna dell’ascolto e del confronto – ha dichiarato Lobuono –. Ho trovato una comunità viva, partecipe e desiderosa di cambiamento, pronta a rimettersi in gioco per costruire una nuova prospettiva di sviluppo”.

Durante la tappa leccese, Lobuono ha voluto salutare il sindaco di Lecce e senatrice Adriana Poli Bortone, definendola “una figura di grande esperienza e un punto di riferimento per tutto il territorio”. Con lei, ha spiegato, è stato possibile condividere idee e progetti “di ripartenza” per l’intera area.

Tra i temi più discussi, l’ex candidato ha sottolineato emergenze che da oltre vent’anni attendono risposte, a partire dalla Xylella, che ha devastato migliaia di ettari di uliveti e compromesso l’economia agricola. “Non possiamo più parlare di emergenza – ha affermato – ma di una vera e propria calamità, mai affrontata con decisione dal governo regionale”.

Un altro nodo cruciale resta quello della sanità pubblica. Lobuono ha annunciato la volontà di istituire un tavolo tecnico permanente che coinvolga medici, infermieri e operatori sociosanitari, per affrontare i problemi legati alle liste d’attesa, ai pronto soccorso sovraffollati e alla carenza della medicina territoriale.

Attenzione anche al capitolo trasporti, con un riferimento specifico all’aeroporto del Salento, considerato da Lobuono “una struttura strategica ma fortemente penalizzata”. L’obiettivo, ha spiegato, è potenziarlo sia per favorire la destagionalizzazione del turismo sia per migliorare la mobilità dei cittadini.

Il candidato ha poi richiamato la necessità di affrontare con urgenza la crisi idrica, che mette in seria difficoltà il comparto agricolo salentino. “Abbiamo il dovere di dare risposte rapide e soluzioni concrete – ha concluso –. La comunità salentina e pugliese attende da troppo tempo. Possiamo riuscirci grazie a una filiera istituzionale coesa, sostenuta dal governo nazionale, capace di trasformare in realtà i progetti di rilancio di cui questo territorio ha bisogno”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori