Notizie
Cerca
Margherita di Savoia
17 Luglio 2025 - 09:02
MARGHERITA DI SAVOIA - È stata una festa di emozioni, memoria e impegno civile la seconda edizione del Premio Porta dei Leoni, andata in scena il 16 luglio 2025 nella splendida cornice di Margherita di Savoia. Promosso dalla Fondazione Katia Valerio, presieduta da Claudia Grimaldi, l’evento ha trasformato il galà in un potente omaggio alla cultura, alla solidarietà e all’identità più autentica della Puglia.
La serata, diretta artisticamente da Gerardo Russo, ha offerto momenti di forte intensità: dal reading dell’attore Alessandro Preziosi, alla travolgente energia del concerto “Nero a metà Experience”, tributo all’universo musicale partenopeo, con protagonisti alcuni degli storici musicisti del progetto originale.
Tra i premiati, nomi di alto profilo istituzionale e culturale. La prefetta della provincia BAT, Silvana D’Agostino, è stata omaggiata dal presidente della Provincia e sindaco di Margherita di Savoia, Bernardo Lodispoto, che nel suo intervento ha sottolineato l’importanza della legalità e del lavoro delle forze dell’ordine sul territorio. Con parole commosse ha ricordato anche Katia Valerio Grimaldi, imprenditrice scomparsa e anima ispiratrice della Fondazione, esaltando il valore della comunità e della coesione sociale nei momenti più complessi.
Premi anche al fotografo di moda Joseph Cardo, alla CEO di Terra d’Oro Marina Parente, e due riconoscimenti speciali a Giuseppe Bifero, comandante provinciale della Guardia di Finanza, e a Nichi Vendola. L’ex presidente della Regione Puglia, insignito per la sua opera “Sacro Queer”, ha donato al pubblico un momento di rara intensità leggendo una delle sue poesie-preghiera, accolto con calore dal consigliere regionale Ruggiero Mennea, delegato al Welfare, che gli ha consegnato il premio.
Un gesto simbolico e toccante ha arricchito la cerimonia: ogni premiato è stato omaggiato con dei fiori da Andrea, giovane della cooperativa sociale Work-Aut, presieduta da Stefania Grimaldi. La cooperativa, sostenuta dalla Fondazione, si occupa con dedizione di inserimento lavorativo per ragazzi con disturbo dello spettro autistico, testimoniando concretamente la forza dei progetti inclusivi.
Presente alla serata anche l’assessora regionale Debora Ciliento, in rappresentanza del presidente della Regione Michele Emiliano, a conferma della vicinanza delle istituzioni ai progetti culturali e solidali del territorio.
L’introduzione dell’evento è stata affidata al giornalista e critico musicale Dario Salvatori, che ha accompagnato con carisma e passione lo svolgersi della serata, elogiando non solo la bellezza del luogo, ma anche la qualità delle persone e delle storie premiate.
Il ricavato dell’intera manifestazione è stato devoluto all’AIL – Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma, nel segno del percorso tracciato da Katia Valerio, simbolo di generosità e visione sociale che continua a ispirare iniziative a favore della collettività, ben oltre i confini della provincia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA