Notizie
Cerca
Taranto
11 Luglio 2025 - 07:44
TARANTO - Un progetto sportivo nuovo di zecca, realizzato per offrire uno spazio sano e accessibile ai giovani del quartiere, è già finito nel mirino degli incivili. Il nuovo campo da basket situato tra via Federico II di Svevia e via Carlo Magno, nella zona di Lama, è stato oggetto di atti vandalici che rischiano di compromettere un intervento tanto atteso quanto necessario.
A denunciarlo è il comitato di quartiere Pezzavilla Verde e Sport, attraverso la voce del presidente Cav. Alfredo Luigi Conti, che ha effettuato un sopralluogo sul posto. L’impianto, realizzato dalla ditta Verdeidea, è ormai in fase di completamento e si presenta come uno spazio moderno e funzionale, pensato per incentivare la pratica sportiva e la socialità.
Ma il quadro si è offuscato rapidamente. “Abbiamo trovato sassi lanciati all’interno del campo, vernice spray sulle basi dei canestri e danni che costringeranno a rifare lavori già conclusi – spiega Conti –. Un gesto inqualificabile che non solo deturpa un’opera pubblica, ma scoraggia chi ogni giorno si batte per migliorare la qualità della vita nei quartieri”.
Di fronte a questi episodi, il comitato ha deciso di rivolgere un appello formale al Sindaco Piero Bitetti, chiedendo azioni concrete e immediate per tutelare l’impianto e l’intera area circostante. Le richieste avanzate sono precise: potenziare l’illuminazione, rimuovere i residui di potatura, installare nuove piastre per attività ginniche ispirandosi al modello dell’ex Batteria Cattaneo di Leporano, e soprattutto recintare e mettere in sicurezza l’area, sul modello gestionale del Parco della Gioia.
Il timore è che l’incuria e la mancanza di sorveglianza favoriscano nuove azioni vandaliche e rendano vani gli sforzi di chi lavora per la riqualificazione. “Non possiamo permettere che il degrado prenda il sopravvento – aggiunge il presidente del comitato –. Gli spazi pubblici devono essere protetti, curati e valorizzati, perché sono luoghi dove si costruisce il senso civico di una comunità”.
L’appello è rivolto non solo al Comune ma anche ai cittadini di Lama, Talsano e San Vito, affinché si sentano parte attiva di un processo che ha come obiettivo la crescita sostenibile e condivisa del territorio. “Il nostro intento – conclude Conti – è semplice: difendere il bene comune e promuovere un quartiere vivibile, sicuro e a misura di persona”.
Ora la palla passa all’amministrazione. E la speranza è che la voce del quartiere non resti inascoltata.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA