Notizie
Cerca
Bisceglie
10 Luglio 2025 - 07:30
BISCEGLIE - Una risposta corale all’emergenza Xylella arriva dal cuore delle istituzioni locali e regionali, riunitesi nel pomeriggio di ieri in sala consiliare per un incontro promosso dal Comitato Pro Agricoltura. Alla riunione hanno preso parte l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, l’assessora ai Trasporti Debora Ciliento, il presidente della Provincia BAT Bernardo Lodispoto, il presidente della Commissione Agricoltura della Regione Puglia Francesco Paolicelli e diversi consiglieri regionali, tra cui Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari, Francesco La Notte e Tonia Spina.
Il confronto ha visto la partecipazione attiva delle associazioni agricole di categoria, dei rappresentanti di Anas, Autostrade, Ferrotranviaria, oltre che di ordini professionali e tecnici del settore, tutti convocati per fare il punto sulle strategie di contenimento del batterio che minaccia l’olivicoltura pugliese.
Durante la riunione è stato espresso apprezzamento per l’azione rapida dell’assessorato regionale all’Agricoltura, con particolare riferimento alla tempestività mostrata da Donato Pentassuglia, che ha raccolto il ringraziamento unanime dei presenti per l’attenzione costante dedicata al territorio.
Un plauso è stato rivolto anche a Salvatore Infantino, dirigente dell’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia, per l’efficienza con cui sono stati attivati i protocolli di controllo, rivelatisi fondamentali per evitare il diffondersi dell’infezione.
Notizie confortanti sono giunte dal monitoraggio effettuato nei primi 400 metri della fascia cuscinetto di 2,5 chilometri dalle piante infette: nessuna nuova positività è stata riscontrata, un dato che infonde fiducia e invita a mantenere alta l’attenzione.
Il presidente del Comitato Pro Agricoltura Cesare Troia ha ringraziato tutti i partecipanti per la collaborazione dimostrata, sottolineando l’importanza di continuare su questa linea unitaria per proteggere l’agricoltura locale da una minaccia concreta e persistente.
Il clima del confronto è stato segnato da tono costruttivo, spirito di squadra e consapevolezza dell’urgenza, elementi che hanno favorito la condivisione di una bozza di documento operativo del Comitato, contenente proposte e misure da adottare per affrontare la crisi fitosanitaria.
L’impegno proseguirà già da oggi, quando una delegazione del Comitato sarà ricevuta dalla prefetta della Bat, Silvana D’Agostino, che ha accolto con tempestività la richiesta d’incontro per valutare le prossime azioni congiunte.
La giornata di Bisceglie ha segnato un passaggio chiave per rafforzare la sinergia tra enti locali, istituzioni regionali, mondo agricolo e realtà tecniche, in una battaglia che resta aperta ma che ora può contare su una rete più compatta e determinata.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA