Notizie
Cerca
Bari
03 Luglio 2025 - 07:54
BARI - La Polizia Locale di Bari avrà una sua Ensemble musicale ufficiale, formata da agenti e personale comunale accomunati dalla passione per la musica. La delibera, proposta dall’assessora alla Vivibilità urbana e Protezione civile Carla Palone, è stata approvata dalla giunta comunale, sancendo la nascita di una realtà canora già attiva da tempo in forma spontanea all’interno del Corpo.
La nuova formazione, senza scopo di lucro e a partecipazione volontaria, avrà sede presso il Comando della Polizia Locale e sarà impegnata in manifestazioni ufficiali a livello locale, nazionale e internazionale, sia in contesti civili che religiosi o militari, sempre in coordinamento con il Comando e le indicazioni dell’amministrazione comunale.
“Con grande orgoglio – ha dichiarato Carla Palone – annunciamo la nascita dell’Ensemble, che rappresenta un progetto culturale e umano fortemente identitario. Negli anni, alcuni dipendenti hanno dato vita a un gruppo musicale spontaneo, che si è evoluto con passione e spirito di squadra fino a meritare oggi un riconoscimento ufficiale. Questo è un modo nuovo per interpretare la nostra missione: trasmettere i valori di legalità, solidarietà e appartenenza anche attraverso la musica”.
Il percorso, sostenuto nel tempo dalle diverse direzioni della ripartizione, ha trovato casa nell’auditorium del Comando di Japigia, diventando anche promotore di eventi benefici e iniziative solidali. Alla base del regolamento appena approvato c’è la volontà di coinvolgere agenti in servizio e in quiescenza, nonché altri dipendenti comunali che, previa valutazione tecnica, potranno far parte del gruppo.
L’organico si compone di una corale e un complesso musicale. La corale prevede un minimo di 12 voci distribuite tra soprani, contralti, tenori e baritoni. Il complesso strumentale, invece, è formato da almeno 5 musicisti: tastiera o pianoforte, basso, chitarra acustica, chitarra elettrica e batteria.
A dirigere l’Ensemble sarà un Maestro selezionato per titoli ed esperienza, affiancato da un vicedirettore in caso di assenza. Tutte le attività, comprese prove ed esibizioni, saranno svolte senza alcun compenso e nel rispetto dell’organizzazione del lavoro, delle priorità di servizio e delle norme disciplinari previste dal regolamento interno del Corpo e dal Codice di comportamento del Comune di Bari.
“Grazie a tutte le donne e gli uomini della Polizia Locale che hanno creduto in questo progetto – ha aggiunto l’assessora –. La vostra disponibilità è l’espressione più autentica dello spirito di servizio. La musica che nascerà da questo gruppo sarà simbolo di coesione e messaggera di cultura e impegno civile”.
Con l’Ensemble, Bari rafforza il legame tra istituzioni e cittadinanza, puntando su arte, partecipazione e senso comunitario anche nel cuore delle forze dell’ordine.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA