Cerca

Cerca

Lecce

La prima laurea italo-cinese in Beni culturali: 57 studenti cinesi con doppio titolo

Consegnati i diplomi ai laureati del corso internazionale attivato dall’Università del Salento e dalla Northwest University di Xi’an

LECCE - Si è svolta a Lecce la cerimonia di laurea dei primi 57 studenti cinesi del corso in Beni culturali “AnLai School”, un innovativo percorso accademico frutto della collaborazione tra l’Università del Salento e la Northwest University di Xi’an, avviato nel 2021 e finalizzato al rilascio di un doppio titolo di studio riconosciuto in Italia e in Cina.

Alla consegna dei diplomi, avvenuta alla presenza delle autorità accademiche cinesi, hanno preso parte Girolamo Fiorentino, direttore del Dipartimento di Beni culturali dell’ateneo salentino, e Grazia Semeraro, responsabile scientifica della convenzione e coordinatrice del progetto AnLai.

Il corso, primo nel suo genere in Italia e in Cina, nasce con l’obiettivo di formare esperti del patrimonio culturale con una forte vocazione internazionale, grazie a un modello che integra i sistemi educativi dei due Paesi. Attualmente, sono 228 gli studenti cinesi iscritti al percorso.

Durante gli studi, i neolaureati hanno approfondito sia la storia dell’arte e la civiltà cinese, sia le principali tradizioni culturali e artistiche europee e mediterranee. Molti di loro hanno anche trascorso un anno di studio in Italia, arricchendo la propria formazione con lo studio della lingua italiana e di altre discipline.

Un progetto che si inserisce tra le più importanti strategie di internazionalizzazione dell’Università del Salento, contribuendo a costruire ponti culturali e scientifici tra Oriente e Occidente, e offrendo agli studenti una preparazione solida per affrontare percorsi accademici e professionali di livello internazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori