Notizie
Cerca
Bisceglie
24 Giugno 2025 - 10:15
BISCEGLIE – Hanno convinto tutti, dai giurati agli spettatori, conquistando il primo posto nell’edizione 2025 di “Sindaci, ai fornelli!”, l’evento che da dieci anni unisce politica e cucina. Vito Leccese, sindaco di Bari, e Anna Petta, sindaca di Baronissi, si sono aggiudicati la vittoria grazie al piatto “Al di là del mare, i sapori di Bisceglie”, interpretazione creativa che ha saputo fondere in modo armonico prodotti agricoli e risorse del mare, omaggiando la tradizione gastronomica pugliese.
Il verdetto è arrivato al termine di una serata partecipata e coinvolgente nel Teatro Mediterraneo di Bisceglie, dove dieci sindaci italiani, affiancati da chef tutor pugliesi, si sono sfidati a colpi di ricette. Ogni squadra, formata da due primi cittadini, ha avuto 30 minuti di tempo per realizzare un piatto originale, utilizzando solo gli ingredienti forniti dagli organizzatori. A valutare le portate è stata una giuria composta da personalità del mondo imprenditoriale e gastronomico pugliese.
La coppia vincitrice, guidata dai cuochi Domingo Schingaro (Ristorante Due Camini, Borgo Egnazia) e Massimo Ferosi (Il Presidente, Lucera), ha avuto la meglio su altre squadre di valore. Tra queste, la formazione gialla, con Adriana Poli Bortone (Lecce) e Domenico Volpe (Bellizzi), ha presentato “Troccolo al gambero vivace”, seguiti da Isabella Potì e Angelo Convertini. La squadra verde, con il padrone di casa Angelantonio Angarano e Giampaolo Romanazzi (Valenzano), ha cucinato “Cavatello istintivo” con l’aiuto degli chef Andrea Catalano e Nadia Tamburrano. Non meno creativa la squadra blu, con Giuseppe Nobiletti (Vieste) e Giuseppe Maglione (Melfi), che ha proposto “Fascia tricolore”. Infine, la squadra rossa composta da Fernando Scattone (Acerenza) e Giuseppe Marchionna (Brindisi), ha preparato “Ceviche mediterranea”.
Fuori concorso il team “superstar”, che ha visto protagonisti Michele Sperti, Giovanna Bruno e Vito Carrieri, insieme a un pool di chef d’eccellenza come Onofrio Magarelli, Antonio Sorice, Chiara Spalluto, Maurizio Tinelli e Mario Falco. La loro performance ha incluso anche la preparazione di gelato all’olio extravergine d’oliva e taralli al grano arso.
Condotta con il consueto brio da Mauro Pulpito, affiancato dalla speaker Claudia Cesaroni e dal comico Pinuccio, la manifestazione è stata ideata dal giornalista gastronomo Sandro Romano e organizzata da RP Consulting. Per il decimo anniversario, Romano ha voluto sottolineare l’evoluzione dell’evento: “Da semplice scommessa a realtà consolidata. Abbiamo creato uno spazio dove i sindaci si raccontano attraverso la cucina, mettendo da parte i ruoli istituzionali per avvicinarsi alle persone”.
Promossa dal Comune di Bisceglie e da Confcommercio, l’iniziativa punta a valorizzare le eccellenze agroalimentari dei territori italiani, utilizzando il linguaggio della cucina come strumento di narrazione e condivisione. “È un modo autentico per accorciare la distanza tra politica e cittadini”, ha dichiarato Giovanni Ventrelli di RP Consulting. “In cucina, i sindaci tornano persone comuni, raccontano storie, emozioni e tradizioni. Ed è questo che il pubblico apprezza di più”.
Una sfida, quella tra fornelli, che è anche un’occasione di promozione del territorio, di comunicazione istituzionale informale e di racconto del Made in Italy, che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA