Cerca

Cerca

Bari

Yoga, respiro e rinascita: in 100 al parco “Pane e Pomodoro”. Le foto

In occasione della Giornata internazionale e del Cancer. La Lilt celebra la prevenzione terziaria con una seduta gratuita ispirata al metodo HariKi Yoga. Iniziativa analoga anche a Barletta, con la Lilt Bat

BARI - Oltre 100 persone si sono ritrovate sabato mattina sul prato del parco "Pane e Pomodoro", sul litorale di Bari, per partecipare a una speciale seduta gratuita di yoga promossa dalla Lilt Bari in occasione della Giornata internazionale dello Yoga e della terza edizione del Cancer Survivors Day italiano. Un’iniziativa che affonda le radici in una tradizione nata nel 1988 negli Stati Uniti e che oggi, grazie al coordinamento della Lilt Milano Monza Brianza, approda anche in Puglia come momento simbolico di rinascita per chi ha affrontato un tumore.

L’evento, realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, è parte integrante di un più ampio programma di prevenzione terziaria, quella fase che segue la terapia oncologica e si concentra sul ritorno alla normalità, sul recupero del benessere e della qualità della vita. La scelta dello yoga come strumento terapeutico riflette l’approccio della Lilt, sempre più orientato verso pratiche integrate di supporto fisico e psicologico.

La seduta è stata condotta secondo il metodo HariKi Yoga, una disciplina che combina il respiro consapevole, il movimento fluido e l’equilibrio del sistema nervoso per promuovere una profonda rigenerazione interiore. A guidare l’incontro sono stati i maestri Kamala e Jahnavi, fondatori della scuola di formazione Asd RespiriAmo Yoga®, affiancati da Giovanna De Julio, referente Lilt per la Puglia e insegnante certificata. Il risultato è stato un momento corale di grande intensità, che ha permesso ai partecipanti di riscoprire il proprio corpo e di ritrovare connessione con sé stessi.

A partecipare non solo pazienti ed ex pazienti oncologici, ma anche familiari, caregiver e semplici cittadini mossi dal desiderio di testimoniare vicinanza e solidarietà. Per tutti, in omaggio, la T-shirt ufficiale dell’evento e un tappetino yoga per proseguire anche a casa il percorso intrapreso.

Il Cancer Survivors Day ha coinvolto anche la provincia di Barletta-Andria-Trani. La Lilt BAT ha infatti promosso una seduta analoga all’interno del suggestivo scenario del rivellino del Castello di Barletta, confermando l’impegno del territorio a supporto delle persone che convivono con una diagnosi oncologica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori