Notizie
Cerca
Bari
13 Maggio 2025 - 07:17
BARI - Prevenzione, solidarietà e attenzione alla salute femminile sono stati i temi centrali di "Gesti d’Amore", l’iniziativa promossa nel fine settimana dalla Lilt Bari, in collaborazione con il Comune di Bari, in occasione della Festa della Mamma. L’evento si è tenuto all’interno di Palazzo di Città, nella suggestiva sala dell’ex Tesoreria, e ha visto una forte adesione da parte della cittadinanza.
Sono state 102 le donne baresi che hanno risposto all’appello, sottoponendosi a visite senologiche con ecografia completamente gratuite, effettuate dai medici volontari della Lilt, sotto la supervisione del direttore sanitario Gianni Izzi. Un dato preoccupante emerso durante la giornata è che oltre l’80% delle partecipanti non aveva mai effettuato controlli preventivi, o lo aveva fatto in modo molto saltuario.
Due i casi sospetti refertati nel corso delle visite, per i quali è stato già disposto un approfondimento clinico immediato, a testimonianza dell’importanza di azioni di screening accessibili e tempestive.
Accanto agli esami senologici, l’iniziativa ha previsto anche controlli gratuiti del cavo orale rivolti sia a donne sia a uomini, grazie alla collaborazione del dottor Michele Barbara, otorinolaringoiatra, e del dottor Francesco Lorusso, odontoiatra. Nel cortile del Comune è stato inoltre allestito un piccolo village informativo, dove cittadini e cittadine hanno ricevuto materiale sulla prevenzione oncologica e potuto contribuire alle attività della Lilt con donazioni simboliche, ricevendo in cambio gadget solidali.
Durante l’evento, il personale Lilt ha anche illustrato le prestazioni sanitarie offerte negli ambulatori di Corso Italia 187, dove ogni giorno è possibile accedere a visite specialistiche ed esami strumentali a tariffe agevolate per l’intera comunità.
Un momento particolarmente sentito è stato quello dedicato alla presentazione in anteprima di un quadro su tela raffigurante Bianca Lancia, opera dell’artista Mariangela Dell’Edera, impreziosita dai lavori artigianali di Yuni Canosa e di altre creative di Gioia del Colle. Il dipinto, una volta completato, sarà battuto all’asta in estate: l’intero ricavato andrà a sostenere le attività della Lilt Bari.
A rappresentare il Comune di Bari durante l’iniziativa c’erano il sindaco Vito Leccese e l’assessora al Benessere sociale Elisabetta Vaccarella, che hanno ribadito l’importanza di rendere la prevenzione un diritto davvero accessibile a tutte e tutti.
L’appuntamento è stato reso possibile grazie alla collaborazione con la Brigata Meccanizzata Pinerolo dell’Esercito Italiano, il sostegno della Cestaro Rossi & C. SpA, di Assopanificatori della Provincia di Bari, BioNike e McElan. Un esempio concreto di alleanza tra istituzioni, volontariato e privati per promuovere la cultura della salute e della prevenzione.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA