Cerca

Cerca

Lecce

Birre, musica e sapori sul litorale salentino: torna “Birre di Primavera”

Il 10 e l’11 maggio va in scena la quinta edizione del festival con birrifici da tutta Italia e da Londra, street food, vini naturali e dj set. Un weekend tra gusto e cultura indipendente

LECCE - Due giornate all’insegna del gusto, della convivialità e della musica d’autore. Sabato 10 e domenica 11 maggio torna con la sua quinta edizione “Birre di Primavera”, il festival che unisce la cultura brassicola indipendente alle vibrazioni del miglior street food, tra birre artigianali, vini naturali e sonorità ricercate. L’evento è organizzato da Oikos e Bluebeat Pub, con la collaborazione di Surf Bar, e si svolgerà tra la suggestiva cava urbana di Tagghiate Urban Factory a Lecce e il lungomare di San Foca.

La rassegna vedrà protagonisti alcuni tra i più apprezzati birrai italiani e internazionali. Riflettori puntati su Jack Hobday, del londinese Anspach & Hobday, per la prima volta in Italia con le sue reinterpretazioni in chiave moderna degli stili classici inglesi. Con lui anche Alberto Cataldo ed Elia Pina del varesino 50&50, freschi vincitori del titolo “Birra dell’Anno 2025”; Enrico Ciani del Birrificio dell’Eremo di Assisi, eletto Birraio dell’Anno 2023; il geniale Flaviano Brandi dell’abruzzese Bibibir, noto per il suo impianto a fiamma diretta, unico nel Paese; Fulvio Nessi del Birrificio Lariano e Donato Di Palma, fondatore dello storico Birranova pugliese. A rappresentare la scena locale ci saranno Piero e Massimiliano Fioretti della leccese Baff.

Non mancherà lo spazio dedicato al cibo di strada, con le specialità de “Il Carrettino” e “La Puccia”, mentre una nuova sezione sarà interamente dedicata ai vini naturali, a cura di Assaggi a Sud-Est con le cantine Natalino del Prete, Q e Floriana + Andrea, presenti con i loro stand per raccontare storie, territori e vignaioli.

Il festival prenderà il via sabato 10 maggio dalle 16:00 a mezzanotte a Lecce. L’apertura sarà accompagnata da spettacoli per bambini, laboratori tematici con i birrai (posti esauriti) e una selezione musicale d’eccezione. Alle 18:00 le sonorità saranno curate da Lounge Lizard, alle 20:00 sarà la volta di Bonnie Valentine, dj barese con un repertorio che spazia dal rhythm’n’blues al reggae caraibico, mentre dalle 22:00 in consolle salirà Zorlak, turntablist brindisino dalla lunga esperienza nella scena hip hop.

Domenica 11 maggio, il festival si sposterà per la prima volta sulla costa, lungo il Lungomare Matteotti di San Foca, dove proseguiranno le degustazioni e gli incontri con i produttori. La colonna sonora sarà affidata ai set in vinile di Postman Ultrachic, con un mix tra beat, soul, surf e rock’n’roll, e Gopher, noto per le sue esplorazioni musicali tra northern soul, punk, two tone e mod revival.

L’ingresso è gratuito. Per le degustazioni sarà disponibile un kit con sacca e bicchiere al costo di 5 euro. Due giorni per scoprire nuove birre, ascoltare buona musica e respirare l’energia creativa di una Puglia sempre più protagonista anche nella cultura indipendente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori