Cerca

Cerca

Bari

Un apparecchio per elettrostimolazione in dono al Servizio di Riabilitazione dell’Ospedale di Altamura

Gesto solidale della famiglia Fiorino in memoria di una persona cara. L’apparecchiatura rafforza il ruolo dell’ospedale di Altamura nella rete regionale per l’incontinenza

BARI - Un gesto semplice ma carico di significato, nato da un dolore privato e trasformato in un dono alla collettività. È quanto compiuto da Vittoriano Fiorino e dai suoi familiari, che hanno consegnato al Servizio di Riabilitazione dell’Ospedale della Murgia un apparecchio per elettrostimolazione e biofeedback, destinato al trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico.

La cerimonia di consegna, svoltasi nella mattinata, ha visto la partecipazione della direttrice sanitaria della ASL Bari Rosella Squicciarini, della direttrice amministrativa Rachele Popolizio, della responsabile dell’area riabilitativa nord Maria Ventura, della direttrice medica del presidio Annalisa Altomare e della responsabile del servizio, Chiara Giorgio, insieme all’équipe riabilitativa composta da 2 fisiatri e 12 fisioterapisti.

Il dispositivo donato avrà un impatto concreto sull’offerta assistenziale, permettendo di rafforzare la risposta sanitaria in un ambito molto delicato: la riabilitazione del pavimento pelvico, un settore in crescita per numero di richieste e rilevanza clinica. L’elettrostimolazione associata al biofeedback è particolarmente utile nel trattamento di incontinenza urinaria e fecale, prolasso degli organi pelvici, dolore cronico, disfunzioni sessuali e altre patologie che incidono pesantemente sulla qualità della vita.

L’arrivo della nuova apparecchiatura si inserisce in un contesto più ampio: l’avvio della “Rete per l’Incontinenza Urinaria e Fecale della Regione Puglia”, istituita con la delibera di Giunta regionale n. 1557 del 18 novembre 2024. In questo quadro, l’Ospedale della Murgia è stato individuato come Centro di primo livello, grazie alla presenza delle unità operative di Urologia, Ginecologia e Fisiatria, che operano in sinergia per garantire una presa in carico completa del paziente.

Il Centro di Altamura sarà parte integrante della rete aziendale dedicata al tema dell’incontinenza, insieme all’Ambulatorio Distrettuale di Urologia del PTA di Noci, all’Ambulatorio Distrettuale del PTA di Bitonto e alle Urologie degli ospedali Di Venere, San Giacomo di Monopoli e Don Tonino Bello di Molfetta, questi ultimi designati come Centri di secondo livello.

Un gesto di generosità che si traduce in supporto concreto per i pazienti e riconoscimento per il lavoro dei professionisti sanitari, a dimostrazione di come la solidarietà possa diventare uno strumento potente di cura e di crescita per l’intera comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori