Al centro della rappresentazione, la battaglia di una donna contro il cancro, narrata con delicatezza e forza da Ilaria Cangialosi, regista e attrice diplomata all’Emilia Romagna Teatro Fondazione, e Rossana Cannone, giovane interprete diplomata nel 2020 alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. In scena per oltre un’ora, le due artiste hanno dato corpo e voce a un duello tra mente e corpo, scavando nelle pieghe della sofferenza, della rinascita, dell’amore per la vita, della maternità, e del coraggio.
Lo spettacolo è stato prodotto dalla compagnia “Animalenta”, nata nel 2014 sotto forma di cooperativa grazie al bando Nidi della Regione Puglia. Il testo, ispirato a vicende reali, ha accompagnato il pubblico in un viaggio dentro l’esistenza di una madre di tre figli, travolta da una diagnosi oncologica improvvisa che segna un confine netto tra un “prima” e un “dopo”.
La serata, fortemente voluta dalla Lilt Bari, è stata introdotta da tre interventi istituzionali di grande impatto, che hanno sottolineato l’importanza della prevenzione oncologica: il Comandante della Legione Allievi, Generale Marco Lainati, il Presidente nazionale della Lilt, professor Francesco Schittulli, e la Presidente della sezione barese, avvocato Marisa Cataldo.
A rendere ancora più speciale l’evento, la partecipazione attiva di decine di studenti degli istituti Ettore Majorana, Nicola Zingarelli, Gorjoux-Tridente-Vivante e Liceo Classico Socrate, impegnati con la Lilt nel progetto nazionale “Guadagnare salute”. I ragazzi si sono occupati dell’accoglienza degli ospiti, della documentazione fotografica e video, dimostrando consapevolezza e sensibilità.
Non è mancato anche un momento di convivialità grazie all’Associazione Panificatori della provincia di Bari, che ha curato un gustoso spazio degustazione di prodotti da forno tipici, molto apprezzati dai presenti. Collaborazione attiva anche da parte del Rotary Club Bari Castello, a sostegno dell’iniziativa.
Un appuntamento che ha unito cultura, salute e solidarietà, lasciando un segno profondo nel cuore del pubblico e rilanciando il messaggio della Lilt: il cancro si combatte anche con la consapevolezza e con la forza della comunità.