Cerca

Cerca

Trani

Festa di fili e comunità: concluso con successo il primo corso di uncinetto promosso dalle Acli. Le foto

Quindici donne protagoniste di un percorso tra tradizione e creatività. Presenti anche le istituzioni alla giornata finale

TRANI - Si è concluso con una giornata carica di emozioni e partecipazione il primo corso sperimentale di uncinetto organizzato dal Circolo ACLI “San Nicola Pellegrino” di Trani, che ha visto protagoniste 15 donne unite dal desiderio di riscoprire un sapere antico e condividerlo in chiave comunitaria.

Il laboratorio, nato come iniziativa di valorizzazione dell’artigianato femminile, è stato condotto da Enza Zucaro, volontaria del centro educativo "Il Pineto" di Trani, che ha guidato le partecipanti lungo un percorso fatto di tecnica, creatività e legami umani. A raccontare lo spirito dell’esperienza è stata Sabrina Di Cugno, referente del circolo ACLI, che ha evidenziato l’importanza del recupero di saperi manuali come strumento di socialità, inclusione e valorizzazione delle tradizioni locali.

La giornata conclusiva si è trasformata in una vera e propria festa della manualità, con una dimostrazione pratica e una piccola esposizione dei manufatti realizzati, che hanno messo in luce la passione e la cura impiegate dalle partecipanti. Ogni oggetto raccontava un frammento di storia, un gesto condiviso, un filo teso tra passato e presente.

A rendere ancora più sentito l’evento è stata la presenza di Mons. Saverio Pellegrino, che ha impartito una benedizione alle partecipanti e alle loro opere, sottolineando il valore spirituale e sociale dell’iniziativa. A portare il saluto delle istituzioni, anche l’Assessora regionale Debora Ciliento e il consigliere comunale Tommaso Laurora, che hanno espresso il loro sostegno a progetti in grado di rafforzare il tessuto culturale e relazionale della città.

Il progetto, nato quasi come una scommessa, si è rivelato un successo. E dalle ACLI fanno sapere che l’esperienza potrebbe presto trasformarsi in un appuntamento stabile, per continuare a coltivare con ago e filo non solo la creatività, ma soprattutto il senso di comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori