Cerca

Cerca

Bari

Santo Spirito intitola una strada a Giuseppe Trovato, primo delegato sindaco. Le foto

Cerimonia alla presenza delle autorità cittadine su iniziativa della locale Pro loco: "Un esempio di impegno civile e amore per il territorio"

BARI – È stata intitolata questa mattina a Giuseppe Trovato, primo delegato sindaco della ex frazione di Santo Spirito, la traversa IV di via Napoli. L'iniziativa, proposta dal consiglio direttivo della Pro Loco di Santo Spirito su richiesta dei residenti, ha visto la partecipazione di familiari, autorità civili e rappresentanti politici del territorio.

Accanto al sindaco di Bari Vito Leccese e alla presidente del Municipio V Maria Morisco, erano presenti anche consiglieri comunali e municipali, che hanno voluto rendere omaggio a una figura che ha lasciato un segno profondo nella storia locale.

"Negli anni Cinquanta – ha ricordato il sindaco – Giuseppe Trovato fu il primo rappresentante di questo territorio nominato direttamente dal primo cittadino, ben prima dell'introduzione del decentramento amministrativo. In un'epoca difficile, segnata da forti disagi socio-economici, Trovato operò con grande impegno e dedizione, anteponendo il bene comune alle appartenenze politiche".

La presidente del Municipio V Maria Morisco ha aggiunto: "Intitolare una strada a chi si è speso per la comunità è un gesto importante. Da oggi Giuseppe Trovato sarà un esempio tangibile per le nuove generazioni di Santo Spirito".

Cenni biografici
Giuseppe Trovato nacque a Santo Spirito il 20 gennaio 1922. Crebbe a Milano, dove la famiglia si trasferì nel 1935 per motivi di lavoro. Durante la Seconda guerra mondiale prestò servizio in Aeronautica come ufficiale di complemento, raggiungendo il grado di primo capitano presso la IV Zona aerea territoriale di Bari. Terminato il servizio militare, lavorò all'INPS fino al 1970, anno in cui si ritirò per dedicarsi alla professione di consulente del lavoro.

Dal 1952 al 1956 ricoprì l'incarico di delegato sindaco di Santo Spirito nella giunta guidata da Francesco Chieco, distinguendosi per il forte impegno a favore dei più fragili, in particolare bambini e anziani. Memorabile fu il suo intervento durante la storica nevicata del 1956, quando coordinò la distribuzione di viveri e indumenti ai residenti.

Tra i principali risultati del suo mandato si ricordano:

- La costruzione della scala di collegamento e il sottopassaggio presso la stazione FS
- La sistemazione del lungomare con installazione di panchine
- L’asfaltatura delle strade e l'installazione dell'illuminazione pubblica
- La ristrutturazione dell'ufficio postale e l'introduzione di fontane e bagni pubblici
- Il potenziamento della sicurezza locale affidata ai Carabinieri
- La realizzazione di una chiesa nel cimitero di Santo Spirito
- L'istituzione della scuola media unificata, che eliminò il pendolarismo scolastico verso Bari e Bitonto

Trovato fu anche il primo presidente della sezione Combattenti e Reduci di Santo Spirito, presidente del Circolo Unione e presidente onorario del Sindacato Pensionati. Morì prematuramente all’età di 59 anni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori