Cerca

Cerca

Martina Franca

Da tre mesi di vita a 88 anni, la grande festa dello sport dell'Arcimarcia

Grande successo per la 42esima edizione a cui hanno aderito in mille: ricavato devoluto al popolo palestinese attraverso il progetto Help Gaza Now

MARTINA FRANCA - Colori, emozioni e tanta partecipazione per la 42esima edizione dell'Arcimarcia, che ha riunito circa 1.000 persone tra atleti, famiglie, associazioni sportive e semplici appassionati a Martina Franca. Un appuntamento che ogni anno rinnova lo stesso entusiasmo, capace di coinvolgere bambini, giovani, adulti e anziani in una grande festa di sport e solidarietà.

L'edizione di quest'anno si è caricata di un significato ancora più profondo: moltissimi partecipanti hanno gareggiato con il lutto al braccio in omaggio a Papa Francesco, scomparso pochi giorni fa, ricordando il suo incessante impegno per la pace. Una manifestazione che si è intrecciata anche con la celebrazione dell'80esimo anniversario della Liberazione dal fascismo, rendendo piazza XX Settembre un palcoscenico di valori condivisi.

Lo sport ha fatto da filo conduttore, ma l'anima solidale della giornata è stata protagonista: il ricavato della manifestazione sarà destinato al popolo palestinese tramite il progetto Help Gaza Now, promosso da ARCS e dal REC, organizzazione attiva all'interno della società civile palestinese.

Nella classifica dei gruppi più numerosi, si è imposto La Palestra ASD APS con 250 iscritti, seguita dalla Polisportiva Arci Martina con 200 partecipanti. Si sono distinti anche Centro Anziani in Movimento, Never Stop e Triathlon Valle d'Itria Albatros.

Riconoscimenti speciali sono andati ai partecipanti più longevi e ai più piccoli: Beatrice D’Aversa, 87 anni, e Vito Lacialamella, 88 anni, sono stati premiati come i più anziani in gara, mentre Edoardo Filomena, di appena 4 mesi, e Eleonora Gallo Stigliano, di 3 mesi, sono stati i concorrenti più giovani.

Sul podio assoluto della competizione è salito Michele Delfini Casavola, seguito da Pierangelo Dimaio e Gabriele Lacarbonara.

L'organizzazione della manifestazione ha visto il contributo di numerose realtà locali tra cui UISP – Comitato di Martina Franca, Arci Servizio Civile, ASD La Palestra, Circolo Salvador Allende L’Arcallegra e Polisportiva Arci Martina, con il patrocinio del Comune di Martina Franca.

Fondamentale il supporto per la sicurezza garantito dalla Pubblica Assistenza AR 27 SER Martina, che ha monitorato in tempo reale lo svolgimento della manifestazione lungo i due percorsi previsti, quello urbano di 3,5 km e quello extraurbano di 9 km. Accanto a loro, anche la sezione locale della Croce Rossa Italiana, pronta a intervenire in caso di necessità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori