Cerca

Cerca

Bari

Blitz della Finanza sul pescato irregolare: sequestrate 2 tonnellate in tutta la Puglia

Controlli a tappeto nel periodo della Pasqua: 80 sanzionati, oltre 250.000 euro di multe e maxi-sequestro di frutti di mare privi di tracciabilità

BARI – In occasione delle festività pasquali, periodo in cui si registra un netto aumento del consumo di prodotti ittici, la Guardia di Finanza del Reparto Operativo Aeronavale di Bari ha avviato una massiccia operazione di controllo su scala regionale, finalizzata a garantire la sicurezza alimentare, tutelare l’ecosistema marino e difendere il mercato legale dalla concorrenza sleale.

Le attività, condotte con l’impiego di mezzi aeronavali dislocati in tutte le province pugliesi, hanno portato al sequestro di oltre 2 tonnellate di pescato illegale, privo della documentazione obbligatoria per attestarne la tracciabilità. Ricci di mare, novellame e specie in fase riproduttiva sono solo alcuni dei prodotti intercettati, il cui prelievo non autorizzato rappresenta una minaccia concreta per la biodiversità marina.

Il pescato, composto da cefalopodi, mitili, crostacei, ostriche e tartufi di mare, era destinato alla commercializzazione illegale, senza alcuna garanzia igienico-sanitaria. Una filiera sommersa che metteva a rischio la salute dei consumatori, oltre a distorcere le dinamiche concorrenziali del mercato ittico.

Nel corso delle operazioni sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di oltre 250.000 euro, con 80 soggetti coinvolti e un profitto illecito stimato superiore a 100.000 euro. L’attività investigativa, ancora in corso, mira a ricostruire l’intero percorso del pescato sequestrato e a verificare eventuali violazioni fiscali o tributarie connesse.

Oltre all’impatto ambientale e sanitario, le Fiamme Gialle sottolineano l’importanza strategica di questi controlli per la difesa del Made in Italy, contrastando ogni forma di frode che possa danneggiare la reputazione e la qualità dell’agroalimentare nazionale.

La componente aeronavale della Guardia di Finanza, che agisce come Polizia del Mare, può contare su circa 500 militari specializzati operativi lungo gli 800 chilometri di costa pugliese. Un presidio costante, attivo 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, al servizio della legalità, della sicurezza ambientale e della tutela dei consumatori.

Il Reparto Operativo Aeronavale di Bari resta impegnato quotidianamente nel contrasto alla pesca illegale, nella salvaguardia della biodiversità marina e nella protezione di una risorsa fondamentale per l’economia e la cultura del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori