Cerca

Cerca

Il fatto

La giapponese Tmeic sceglie Bari come quartier generale per l’Europa. Le foto

Inaugurata nel capoluogo pugliese la prima sede italiana del colosso dell’energia pulita. Emiliano: “Occupazione come a Milano, Puglia hub dell’idrogeno”

BARI – Bari diventa il cuore strategico europeo di Tmeic, colosso giapponese dell’industria elettronica e dei sistemi per l’energia rinnovabile. È stata inaugurata questa mattina nel capoluogo pugliese l’unica sede italiana dell’azienda, che opererà su scala EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e punta a diventare protagonista nella transizione energetica globale.

A tagliare il nastro è stato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che ha sottolineato come “i livelli di occupazione a Bari siano ormai paragonabili a quelli di Milano, grazie a uno sviluppo economico che negli ultimi 9 anni ha visto il PIL regionale crescere di 24 miliardi di euro”. Il governatore ha evidenziato inoltre il ruolo chiave della Puglia nei processi di decarbonizzazione e produzione di idrogeno verde, a partire dai progetti legati alla Hydrogen Valley di Taranto.

L’azienda Tmeic, fondata nel 2006 a Tokyo, è attiva nella produzione di macchine elettriche rotanti, sistemi per energie rinnovabili e soluzioni tecnologiche avanzate per l’industria. Con 4.800 dipendenti in 15 Paesi e un fatturato superiore a 2 miliardi di euro, la multinazionale ha scelto Bari per insediarvi il centro operativo europeo per i settori Oil & Gas, Water e Metals, come illustrato dal managing director Domenico Gammariello.

Attualmente la sede barese conta 30 dipendenti, ma il piano di crescita prevede un raddoppio entro la fine del 2025 e un obiettivo di fatturato di 300 milioni di euro entro il 2030.

Durante la cerimonia, il presidente e CEO Akira Kawaguchi ha spiegato che “Bari non è solo un’espansione geografica, ma un ponte tra la tecnologia giapponese e l’industria italiana”. L’attenzione è ora rivolta al ruolo dell’idrogeno verde: “Crediamo che sarà l’elemento centrale della transizione verso un’energia a zero emissioni. La Puglia ha le caratteristiche ideali per diventare leader europeo in questo settore”, ha affermato Kawaguchi.

L’apertura della sede Tmeic a Bari segna un nuovo capitolo per il tessuto industriale della regione, già riconosciuta come territorio d’eccellenza per l’innovazione tecnologica. A confermare questa tendenza è stato anche l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci, secondo cui “la Puglia viene scelta dalle imprese internazionali per l’alto livello di competenze presenti sul territorio”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori