Notizie
Cerca
Altamura
16 Aprile 2025 - 11:01
ALTAMURA – La prevenzione entra nel quotidiano con un ambulatorio dedicato alla salute attraverso l’alimentazione. È stato inaugurato nella sede Asl di piazza De Napoli ad Altamura il nuovo Ambulatorio di Prevenzione Nutrizionale ed Educazione Alimentare del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) – Area Nord, uno strumento innovativo per promuovere stili di vita sani fin dall’infanzia.
Il servizio nasce per dare attuazione concreta ai nuovi Livelli Essenziali di Assistenza, che prevedono interventi strutturati di prevenzione delle malattie croniche, con particolare attenzione alla nutrizione e al benessere come elementi cardine per la salute pubblica.
Al taglio del nastro erano presenti la direttrice sanitaria della Asl Bari Rosella Squicciarini, il direttore del Dipartimento di Prevenzione Nicolò Vincenzo De Pasquale, la direttrice SIAN Area Nord Caterina Spinelli, la responsabile del servizio Maria Grazia Forte, il presidente del Consiglio comunale di Altamura Luigi Lorusso e, in rappresentanza dell’OMCeO Bari, Pietro Scalera.
“Non si tratta solo di un presidio sanitario – ha spiegato Rosella Squicciarini – ma di un punto di riferimento per aiutare le persone a comprendere come l’alimentazione incida sulla qualità della vita. Saper scegliere cosa mangiare è prevenzione quotidiana e concreta contro molte patologie”.
L’ambulatorio dispone di uno studio medico attrezzato per visite e consulenze, una sala d’attesa accogliente e un team composto da un medico, due dietiste e un’assistente sanitaria. I servizi sono gratuiti e accessibili su prenotazione, e comprendono counseling nutrizionale individuale, familiare e di gruppo per contrastare obesità, diabete, patologie cardiovascolari e disordini alimentari, anche in ambito lavorativo.
“Questo ambulatorio completa l’offerta del SIAN Area Nord – ha dichiarato Maria Grazia Forte – e rappresenta un tassello fondamentale per migliorare la salute della popolazione. Educare bambini e adulti al valore del cibo e del movimento significa investire nella longevità e nella qualità della vita”.
L’iniziativa si inserisce all’interno del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 e si rivolge anche alle aziende, con il progetto “NutriAmo il Cuore” per i lavoratori a rischio cardiovascolare, in collaborazione con medici di base e pediatri di libera scelta.
Per accedere ai servizi è necessario prenotare ai numeri 0805848148, 0805848122, 0805847901, 3663459891, oppure scrivendo a prevenzione.nutrizionale.areanord@asl.bari.it.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA