Notizie
Cerca
I lavori
12 Aprile 2025 - 06:48
BARI – Proseguono a ritmo sostenuto i lavori per la riqualificazione del waterfront di San Cataldo, un progetto che cambierà il volto di una delle zone più suggestive della città. Nei giorni scorsi il sindaco di Bari Vito Leccese, insieme all’assessore alla Cura del Territorio Domenico Scaramuzzi, ai tecnici comunali e ai responsabili dell’impresa incaricata, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere per verificare da vicino lo stato di avanzamento dell’opera.
L’intervento complessivo si articola in due fasi distinte: la prima riguarda la riqualificazione del waterfront con la creazione di nuove spiagge, mentre la seconda interessa la sistemazione del lungomare ovest, con la trasformazione del lungomare Starita in un'area interamente pedonale nel tratto che si affaccia sul faro.
Attualmente, le attività in corso fanno riferimento al primo contratto attuativo, finanziato con 4.360.000 euro attraverso il PON Metro Plus 2021/2027 - Strategie del Mare. Tra gli interventi principali ci sono la realizzazione di un grande parco verde con oltre 200 alberi, aree attrezzate per sport e giochi, punti di ristoro, percorsi pedonali accessibili, una passeggiata panoramica sul mare e la riqualificazione della spiaggia della Provolina. Particolare attenzione è rivolta anche alla valorizzazione del faro e alla creazione di una nuova "piazza del faro" con spazio all'aperto dedicato ad eventi e spettacoli.
Ad oggi, i lavori hanno già portato a termine le principali infrastrutture: completati i tracciati per l’impianto di depurazione e la raccolta delle acque piovane, terminati i campi sportivi polivalenti per pallavolo, pallacanestro e calcetto, installato il sistema di illuminazione sia per il parco sia per gli impianti sportivi. Inoltre, è stato posato il primo strato del pavimento drenante in calcestruzzo architettonico e sono iniziate le prime piantumazioni.
Il prossimo passo sarà la realizzazione delle aree ludiche, dell’area di ristoro sul lungomare Starita e del ponte pedonale fronte mare. Tuttavia, questi lavori potranno partire solo dopo che la Marina Militare avrà trasferito alla Capitaneria di Porto di Bari le aree demaniali che oggi sono ancora sotto la sua gestione.
"Siamo di fronte a un progetto che restituirà a Bari un rapporto autentico con il suo mare – ha commentato il sindaco Vito Leccese durante la visita al cantiere –. Il nuovo waterfront di San Cataldo non solo abbellirà il quartiere, ma offrirà spazi pubblici moderni e inclusivi, dove fare sport, passeggiare, far giocare i bambini e godersi la vista sul mare".
Il primo cittadino ha poi auspicato che questo intervento diventi un modello da replicare in altri tratti della costa cittadina. "La nostra città – ha sottolineato – deve vivere pienamente il suo legame con il mare, e questo progetto rappresenta un esempio concreto di come si possa trasformare il lungomare in un luogo di socialità e benessere".
I lavori per la riqualificazione della spiaggia della Provolina prenderanno il via già dalla prossima settimana e saranno conclusi entro l’inizio dell’estate, rendendo così fruibile l’area balneare per la stagione.
Il secondo contratto attuativo, finanziato con circa 4 milioni di euro dal Piano Città, prevede invece la creazione di nuovi spazi pedonali e ciclopedonali realizzati con materiali locali. Il lungomare Starita si trasformerà in una vera e propria rambla sul mare, costeggiata dall’attuale muretto in pietra che sarà oggetto di interventi di consolidamento. La pavimentazione sarà in basole di pietra ambrata, mentre lungo il percorso saranno installate panche scolpite a forma di barca, rastrelliere per biciclette e cestini per i rifiuti.
Il progetto prevede anche una sequenza di sedute in legno e ferro, e l’utilizzo dei tradizionali lampioni pubblici integrati con panche di raccordo tra le aiuole, per valorizzare al massimo l’affaccio sul mare e rendere il percorso non solo funzionale ma anche esteticamente accogliente.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA