Notizie
Cerca
Trani
11 Aprile 2025 - 16:38
TRANI — È stato un vero e proprio laboratorio di cittadinanza attiva quello che si è svolto nella scuola "Monsignor Petronelli" di Trani, dove alunni e insegnanti hanno animato la tappa dell’iniziativa nazionale "Vorrei una legge che...", promossa dal Senato della Repubblica e attiva dal 2008. Un progetto che punta a coinvolgere i più giovani nella comprensione dei valori democratici attraverso la proposta di idee e disegni di legge.
A sottolineare l'importanza del percorso educativo è stato Francesco Boccia, presidente dei senatori del Partito Democratico, intervenuto durante l’incontro con parole di grande apprezzamento per i piccoli studenti. "Voglio rivolgere un applauso alla scuola di Trani, al Senato che da 16 anni sostiene questa bellissima iniziativa e, soprattutto, ai docenti e ai bambini che ci ricordano quanto sia essenziale comprendere il significato profondo della democrazia", ha dichiarato Boccia.
Il senatore ha poi spiegato ai giovani partecipanti il valore delle decisioni condivise: "La democrazia è la forma con cui una comunità sceglie insieme la propria direzione. Tutti hanno il diritto di esprimere le proprie idee e partecipare alle decisioni. È come quando, durante la ricreazione, si decide il gioco da fare: invece di lasciare scegliere solo a uno, tutti possono proporre e votare. Così funziona una società democratica".
Nel suo intervento, Boccia ha rimarcato come la partecipazione collettiva consenta di raccogliere idee diverse e garantire scelte più equilibrate e giuste. "La democrazia protegge dalla deriva di decisioni imposte da pochi, assicurando equilibrio e rispetto per tutte le opinioni", ha sottolineato.
La manifestazione ha visto la partecipazione anche dei senatori Dario Damiani di Forza Italia, Gisella Naturale del Movimento 5 Stelle, dell’assessora regionale Debora Ciliento e della dirigente scolastica Marilena de Trizio, che hanno ascoltato con interesse le proposte dei bambini, tutte focalizzate su temi cruciali come cultura, ambiente, sport e partecipazione attiva.
Attraverso il progetto "Vorrei una legge che...", i giovani studenti hanno dimostrato non solo entusiasmo, ma anche consapevolezza civica, dimostrando come, nonostante il contesto attuale segnato da nazionalismi e autoritarismi, il futuro della democrazia possa trovare linfa nuova proprio nei più piccoli.
L’incontro si è trasformato in una preziosa occasione di dialogo intergenerazionale, confermando quanto sia fondamentale coltivare sin da subito la cultura della partecipazione e della responsabilità civile.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA