Notizie
Cerca
Trani
10 Aprile 2025 - 10:09
TRANI - Il mondo sportivo pugliese si prepara a voltare pagina. Venerdì 12 aprile, con l’assemblea elettiva del Coni Puglia, saranno rinnovati il Presidente, il Consiglio e la Giunta per il quadriennio 2025-2028. Subito dopo, entro il 30 aprile, arriveranno le nomine dei Delegati Provinciali, che prenderanno parte all'assemblea nazionale prevista a Roma nel mese di maggio.
Alla vigilia del nuovo ciclo, il delegato provinciale uscente della Bat, Antonio Rutigliano, ha voluto tracciare un bilancio dell’intenso lavoro svolto in questi anni. "In chiusura di questo mandato sento il dovere di ringraziare di cuore il Presidente regionale Angelo Giliberto, sempre vicino e partecipe alla crescita dello sport nel nostro territorio", ha dichiarato Rutigliano. "Dal 2017 a oggi, nonostante le difficoltà, abbiamo continuato con entusiasmo a promuovere lo sport insieme alle istituzioni locali, alle scuole e alle associazioni".
Nel corso dell'ultimo quadriennio, il comitato provinciale ha portato avanti numerose iniziative, dialogando con i giovani e sensibilizzandoli sui temi più rilevanti legati allo sport e ai suoi valori. "Abbiamo raggiunto risultati importanti grazie al lavoro di squadra, dai vice delegati come Giuseppe Sergio ai fiduciari comunali, passando per il direttore tecnico Pietro Corcella e il delegato provinciale CIP Vincenzo Lionetti", ha sottolineato Rutigliano, ricordando uno a uno i referenti locali dei vari comuni della provincia BAT.
Tra i successi più significativi spicca il progetto PALESTRANATURA, che ogni anno ha coinvolto oltre 2.000 alunni delle scuole elementari, con il sostegno di istituzioni, associazioni sportive e amministrazioni locali. L’iniziativa ha trovato il suo culmine il 31 maggio 2023, con la memorabile giornata a Roma, culminata nell’incontro con il Santo Padre e nella visita al Salone degli Onori del CONI.
Grande soddisfazione anche per la mostra delle Fiaccole Olimpiche, allestita nel marzo 2023 presso la Fondazione SECA, di fronte alla Cattedrale di Trani, e per i numerosi convegni organizzati in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport. Di rilievo anche il lavoro con l’Associazione Medici Sportivi, che ha permesso di somministrare 2.200 questionari agli studenti delle scuole superiori della provincia, offrendo spunti di riflessione sui comportamenti e le abitudini dei ragazzi tra i 14 e i 18 anni.
Un ruolo di primo piano lo ha avuto anche l’adesione al progetto nazionale "La Corsa di Miguel", che ha coinvolto 32 istituti scolastici, con 5 tappe sportive e quasi 3.000 partecipanti, culminando nella trasferta a Roma del 21 marzo, dove 35 atleti del territorio hanno brillato alle finali nazionali nello stadio delle Terme di Caracalla.
A coronamento di questi sforzi, la visita a Trani del Presidente del CONI Giovanni Malagò, il 25 novembre 2024, ha rappresentato un riconoscimento ufficiale al lavoro svolto, in presenza delle massime autorità civili, militari e religiose della provincia BAT.
"Il nostro obiettivo è sempre stato quello di promuovere lo sport come veicolo di valori e crescita culturale", ha ribadito Rutigliano. "Abbiamo cercato di coinvolgere anche le famiglie dei ragazzi con disabilità e le associazioni della Protezione Civile, senza dimenticare il ruolo fondamentale delle società sportive che ogni giorno, tra mille difficoltà, continuano a sostenere il movimento".
Infine, un pensiero speciale alla stampa locale: "Un grazie sincero ai giornalisti che hanno raccontato il nostro impegno, aiutandoci a diffondere la cultura dello sport nel territorio", ha concluso Rutigliano, lasciando la porta aperta a una possibile riconferma, ma con la certezza di aver sempre messo il lavoro di squadra davanti a ogni ambizione personale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA