Cerca

Cerca

Il fatto

Bari premia il talento: consegnate 124 borse di studio a studenti e laureati. Le foto

Cerimonia a Palazzo di Città per il riconoscimento dell’impegno scolastico e accademico. Il sindaco Leccese: "Opportunità in crescita, il futuro è nelle vostre mani". L’assessore Lacoppola: "Valorizziamo il merito e la riflessione sul territorio"

BARI - La sala consiliare del Comune di Bari ha ospitato ieri pomeriggio la cerimonia ufficiale per la consegna delle pergamene ai vincitori di 124 borse di studio, frutto di due distinti bandi promossi nei mesi scorsi dall’amministrazione cittadina. Un evento partecipato che ha messo al centro i giovani più meritevoli della città, riconoscendo il valore dello studio e dell’impegno personale.

A fare gli onori di casa sono stati il sindaco Vito Leccese, l’assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola, la dirigente delle Politiche educative e giovanili Maria Cristina Di Pierro e la funzionaria dell’ufficio Infanzia Daniela Santospirito.

Il primo concorso ha visto l’assegnazione di 65 borse di studio da 259 euro ciascuna, destinate a studenti delle scuole secondarie di secondo grado – statali o paritarie – che frequentano le prime quattro classi. A queste si sono aggiunte altre 53 borse extra, attribuite grazie a un’estensione del bando iniziale, portando così a 118 il numero totale dei premi conferiti in ambito scolastico.

Il secondo bando era rivolto ai laureati dell’anno accademico 2022-2023 che abbiano discusso una tesi dedicata alla città di Bari. Sei i premiati, che hanno ricevuto borse di studio del valore di 1546 euro, riconoscimento che vuole valorizzare la ricerca accademica connessa al contesto urbano locale.

Nel suo intervento, il sindaco Leccese ha sottolineato il legame tra formazione e futuro professionale, incoraggiando i giovani a essere protagonisti del cambiamento. "L’amministrazione comunale vi augura di affermarvi non solo nello studio, ma anche nella vita", ha detto. "Chi si è laureato ha già superato una tappa importante verso il mondo del lavoro, e oggi Bari offre opportunità concrete di crescita professionale".

Il primo cittadino ha poi ricordato l’arrivo in città di aziende di rilievo internazionale, da NTT Data a Oviesse, che hanno scelto Bari per insediare nuove sedi operative. "Le prospettive ci sono, ma bisogna cercarle con determinazione. Il Comune ha già messo in campo strumenti come Porta Futuro, per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro", ha concluso Leccese, rivolgendosi ai ragazzi con un messaggio di fiducia: "Buon lavoro, buona vita e buon futuro".

Anche l’assessore Lacoppola ha evidenziato l’importanza del merito e del coinvolgimento attivo nel tessuto cittadino. "Oggi celebriamo l’eccellenza dei nostri studenti e laureati che hanno scelto di concentrarsi sulla realtà barese nei loro percorsi di studio", ha dichiarato. "Con queste borse di studio intendiamo non solo premiare, ma anche stimolare la riflessione sulle sfide locali e incentivare la ricerca e l’innovazione".

Lacoppola ha ricordato l’aumento del numero di borse assegnate come segnale di un impegno crescente dell’amministrazione sul fronte delle politiche giovanili. "Questo riconoscimento non è solo un premio economico, ma un incoraggiamento a credere nel proprio potenziale e a costruire un futuro migliore per la collettività", ha detto concludendo. "A tutti i vincitori va il nostro più sentito plauso e l’augurio di proseguire con passione e determinazione il proprio cammino".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori