Notizie
Cerca
Bari
05 Marzo 2025 - 15:25
BARI - La 631ª edizione del Carnevale di Putignano si chiude con il trionfo dell’Associazione “Carta&Colore” di Paolo e Vito Mastrangelo, che si aggiudica il primo premio con il carro allegorico "Fiori nei Cannoni". Un'opera imponente e dal forte valore simbolico, un invito a trasformare la distruzione in speranza e colori, in un’epoca in cui la vera sovversione è la pace.
A sottolineare il messaggio della manifestazione è stato Nicola Lagioia, già Premio Strega e direttore del Salone del Libro di Torino, nonché presidente della giuria tecnica del Carnevale 2025, che ha tenuto una lectio magistralis in piazza sui riti e sulle implicazioni sociali del Carnevale, introdotto dal direttore filosofico della kermesse, Andrea Colamedici.
L’evento ha attirato oltre 18mila spettatori per l’attesa sfilata notturna, che ha visto protagonisti sette carri allegorici, sei gruppi mascherati e sei maschere di carattere. A rendere ancora più suggestivo il gran finale, la spettacolare esibizione de L’Orchestra della Notte della Taranta, che ha portato sul palco di Piazza Principe di Piemonte i ritmi travolgenti della pizzica, creando un ponte culturale tra le più grandi tradizioni del Sud Italia.
A chiudere i festeggiamenti, il rito de La Campana dei Maccheroni, con l’ultima grande abbuffata prima della Quaresima: pasta al sugo di carne, vino e danze sfrenate, accompagnate dal suono della campana che segna la fine della festa e la tradizionale "pioggia" di farinella.
Per la prima volta, il pubblico ha avuto un ruolo attivo nella scelta del carro vincitore grazie al voto tramite app, che ha raccolto oltre 2.500 preferenze tra residenti e visitatori muniti di biglietto, decretando il successo del carro vincitore anche nell’opinione popolare.
Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi sul palco del Boom, sono stati consegnati i riconoscimenti ai migliori carri, gruppi e maschere, alla presenza del CdA della Fondazione Carnevale, guidato dal presidente Danilo Daresta, e del sindaco Michele Vinella.
Il primo cittadino ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’evento: “È stata un’edizione straordinaria, che ha saputo onorare la storia del nostro Carnevale. Putignano, in questo periodo, diventa il posto più bello del mondo. Il lavoro dei maestri cartapestai è stato eccezionale, così come l’impegno delle oltre 1.500 persone che rendono possibile questa manifestazione”.
Il presidente della Fondazione Carnevale, Danilo Daresta, ha evidenziato l’importanza delle innovazioni introdotte: “Abbiamo fatto delle scommesse e i risultati ci dicono che siamo sulla strada giusta. Il voto popolare e il coinvolgimento digitale hanno funzionato, permettendoci di raccogliere dati preziosi per migliorare ulteriormente l’offerta nei prossimi anni”.
Con questa edizione, il Carnevale di Putignano si conferma un evento di rilievo nazionale, capace di coniugare tradizione, creatività e innovazione. L’obiettivo ora è rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e partecipativa, mantenendo vivo il legame con la storia e il territorio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA