Cerca

Cerca

Bari

Scuola di Formazione "Mimì Ranieri": partecipazione e confronto sulla politica regionale. Le foto

Grande affluenza all’incontro organizzato dal Pd Puglia per approfondire il funzionamento delle istituzioni e formare la nuova classe dirigente

BARI - Un’importante occasione di formazione e confronto ha animato la sede del Partito Democratico della Puglia in via Re David a Bari, dove si è svolto l’incontro della Scuola di Formazione "Mimì Ranieri". L’evento, che ha registrato un’ampia partecipazione di iscritti, amministratori e cittadini, ha avuto l’obiettivo di approfondire la storia politica della Regione Puglia e fornire strumenti concreti per comprendere il funzionamento delle istituzioni.

L’appuntamento, articolato in diversi momenti di dibattito e formazione, ha visto la presenza di esperti e figure chiave della politica pugliese. La mattinata si è aperta con un'analisi delle competenze regionali e degli atti di governo, grazie agli interventi della Dott.ssa Silvana Vernola, già Segretaria Generale del Consiglio Regionale, e del Dott. Domenico De Giosa, ex dirigente dello stesso organo. A seguire, un approfondimento sulla storia della Regione Puglia con la partecipazione degli ex Presidenti del Consiglio Regionale Pietro Pepe e Onofrio Introna, che hanno ripercorso le principali tappe istituzionali del territorio.

“Investire sulla formazione politica e amministrativa è fondamentale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole”, ha dichiarato Domenico De Santis, Segretario del PD Puglia, sottolineando come iniziative di questo tipo favoriscano il dialogo tra istituzioni e cittadini e stimolino una partecipazione attiva alla politica regionale. “Stiamo preparando una nuova generazione di amministratori, pronti a mettersi in gioco nella prossima campagna elettorale”, ha aggiunto.

Dopo una pausa pranzo organizzata dai Giovani Democratici, il pomeriggio è stato dedicato a un workshop pratico sulla scrittura di una legge regionale, guidato dall’Avv. Nicola Dentamaro, esperto in diritto amministrativo. Questo momento ha permesso ai partecipanti di sperimentare direttamente il processo di elaborazione normativa, offrendo uno spunto concreto su come si sviluppano le politiche pubbliche.

La giornata si è conclusa con la presentazione dei lavori e le riflessioni finali. “Un’esperienza davvero formativa, ci ha aiutato a comprendere meglio il funzionamento della Regione e le sfide del futuro”, hanno commentato alcuni giovani partecipanti.

Anche i Giovani Democratici di Puglia hanno evidenziato il valore dell’iniziativa. Guido Catalano ha sottolineato come il PD Puglia stia investendo su una nuova classe dirigente, mentre la Segretaria dei Giovani Democratici, Claudia Caputo, ha ribadito l’importanza della combinazione tra competenza, passione ed esperienza. Inoltre, ha annunciato che la proposta di modifica della Legge Elettorale Regionale, elaborata durante il workshop, sarà sottoposta al Segretario De Santis per una valutazione politica.

Con questo appuntamento, la Scuola di Formazione "Mimì Ranieri" conferma il suo ruolo di spazio di crescita per chi desidera partecipare attivamente alla vita politica e amministrativa del territorio, offrendo strumenti concreti e opportunità di confronto con esperti del settore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori