Cerca

Cerca

Il fatto

Nuovi treni e più collegamenti: tutte le novità. Le foto

Presentati a Bari due convogli elettrici di ultima generazione. Potenziato il servizio dell’Apulia Express tra Lecce e Bari

BARI - Bari accelera sulla mobilità sostenibile con l’arrivo di due nuovi treni elettrici a doppio piano, svelati ieri mattina alla stazione centrale. Contestualmente, è stato annunciato il rafforzamento dell’Apulia Express, il collegamento veloce tra Lecce e Bari, con l’introduzione di una seconda corsa giornaliera.

Alla cerimonia erano presenti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile Debora Ciliento, il sindaco di Bari Vito Leccese e il direttore regionale di Trenitalia Giuseppe Falbo.

I due nuovi treni Rock sono i primi di una fornitura complessiva di quattro convogli, acquistati grazie a un finanziamento regionale di 44 milioni di euro. La loro introduzione rientra nel piano di rinnovo della flotta ferroviaria pugliese, che vanta un’età media di appena tre anni. Attualmente, la Regione può contare su 48 treni di ultima generazione, tra cui 43 convogli monopiano Pop ed elettrici già operativi dal 2019.

I nuovi mezzi a doppio piano dispongono di 446 posti a sedere e possono trasportare fino a 1.100 passeggeri. Sono progettati per garantire accessibilità e sicurezza, con pedane per persone a mobilità ridotta, due postazioni dedicate ai disabili vicino agli ingressi e ai servizi igienici, oltre a videocamere di sorveglianza in ogni carrozza. A bordo ci sono anche 18 postazioni per biciclette e prese elettriche per la ricarica di dispositivi. Il treno è inoltre altamente sostenibile, con un tasso di riciclabilità del 97% e consumi energetici ridotti del 30% rispetto ai modelli precedenti.

Oltre ai nuovi treni, la Regione ha deciso di raddoppiare l’offerta dell’Apulia Express, il collegamento veloce che permette di spostarsi tra Lecce e Bari in appena un’ora e 25 minuti, con fermate intermedie a Brindisi e Monopoli. Accanto alla corsa già attiva, partirà un nuovo treno da Lecce alle 6.43 con arrivo a Bari alle 8.08, mentre il viaggio di ritorno partirà da Bari alle 15.39 con arrivo a Lecce alle 17.04.

Michele Emiliano ha sottolineato come la Puglia sia diventata un’eccellenza nel settore ferroviario, con una delle flotte più moderne d’Europa. “Abbiamo abbassato l’età media dei treni regionali e stiamo puntando su mezzi ecologici ed efficienti”, ha dichiarato il governatore.

L’assessore Debora Ciliento ha evidenziato l’importanza di questi investimenti per migliorare la qualità del servizio e ridurre il sovraffollamento, specialmente nelle ore di punta. “Abbiamo ascoltato le esigenze dei pendolari e ampliato l’offerta di trasporto, aggiungendo anche un nuovo treno serale Lecce-Foggia nei weekend estivi”, ha spiegato.

Anche Trenitalia ha rimarcato l’importanza della collaborazione con la Regione Puglia. Giuseppe Falbo, direttore regionale, ha definito i nuovi treni “un passo avanti per il comfort e la sostenibilità del trasporto pubblico”.

Il sindaco di Bari Vito Leccese ha infine ribadito l’impegno per rendere il trasporto ferroviario sempre più efficiente ed ecologico. “Questa è la direzione giusta per una mobilità moderna e rispettosa dell’ambiente”, ha concluso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori