Dal 17 marzo al 16 aprile, i cittadini saranno protagonisti di una competizione virtuosa, con il Municipio che raccoglierà la maggiore quantità di vetro che si aggiudicherà una grande festa con musica, spettacoli e la tradizionale focaccia barese.
Una sfida tra gioco, eventi e coinvolgimento sociale
Per incentivare la partecipazione, la campagna includerà eventi itineranti nelle piazze dei cinque Municipi, animati da un team di giovani intrattenitori che proporranno giochi sostenibili, ispirati ai passatempi di un tempo ma con materiali di riciclo. Il Ludobus "Riciclomobile" porterà attività educative da un quartiere all'altro, mentre i cittadini saranno invitati a rivisitare il classico gioco della campana in chiave green.
A supportare l’iniziativa, anche la SSC Bari e gli influencer The Gentleman (Francesco Spizzico e Giada Giannotta), seguiti da centinaia di migliaia di follower, oltre a una partnership con la mostra “Dinosaur Invasion”, in corso alla Fiera del Levante.
Nuove campane per il vetro e impegno di Amiu Puglia
Contestualmente, Amiu Puglia ha avviato la sostituzione delle vecchie campane per la raccolta del vetro, con un sistema che permetterà ai cittadini di trovare il punto di conferimento più vicino tramite QR code.
“Vogliamo che questa gara tra Municipi diventi un’occasione per educare e coinvolgere la comunità”, ha spiegato l’assessora all’Ambiente Elda Perlino, sottolineando l’importanza della raccolta differenziata per tutelare l’ambiente e ridurre l’inquinamento.
Anche Antonella Lomoro, presidente di Amiu Puglia, ha ribadito l’impegno dell’azienda: “Il vetro è una risorsa preziosa e può essere riciclato all’infinito. È fondamentale sensibilizzare i cittadini per evitare la dispersione nell’ambiente”.
Il regolamento della competizione è disponibile su www.amiupuglia.it, e il Municipio vincitore verrà celebrato con un evento speciale, che vedrà la partecipazione del comico Renato Ciardo.
Una sfida all’insegna della sostenibilità e della partecipazione, che punta a rendere Bari un modello di città green e responsabile.