Cerca

Cerca

L'evento

La Puglia protagonista alla Bit di Milano 2025. Tutte le foto

Grande affluenza allo stand regionale, focus su enogastronomia e artigianato. Presentazione dei dati 2024 con Emiliano e la Giunta

Ha preso ufficialmente il via la Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, e lo stand della Regione Puglia si conferma uno dei punti nevralgici della manifestazione. Fin dalle prime ore, l’area espositiva pugliese è stata animata da un'intensa partecipazione istituzionale, con amministratori locali, operatori del settore e buyer internazionali impegnati in incontri e confronti strategici.

“La BIT è un appuntamento chiave del nostro calendario fieristico – ha sottolineato l’assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane – e anche quest’anno registriamo grande fermento e attenzione verso la Puglia. Le conferenze stampa dei vari territori sono già in pieno svolgimento, offrendo un’anteprima dei progetti che caratterizzeranno il 2025”.

Oltre agli eventi istituzionali, sono entrate nel vivo anche le attività B2B, con oltre 70 operatori pugliesi impegnati a tessere nuove collaborazioni con i buyer del settore. “Il 2025 sarà un anno determinante per consolidare i risultati straordinari raggiunti finora – ha aggiunto Lopane – e il nostro stand si distingue, ancora una volta, per l’attenzione alle eccellenze enogastronomiche e all’artigianato artistico. Con il progetto ‘Pottery of Puglia’, vogliamo valorizzare la creatività e la tradizione delle sei città pugliesi della ceramica, un patrimonio identitario su cui continueremo a investire in sinergia con l’Assessorato allo Sviluppo Economico”.

Domani, la Puglia sarà sotto i riflettori con la presentazione dei dati turistici del 2024, un’occasione per fare il punto sulle strategie messe in campo e sulle prospettive future. “Non sarà solo un'analisi quantitativa – ha spiegato Lopane – ma un momento di riflessione sulla qualità dell’offerta e sulle nuove direttrici di sviluppo. Saranno presenti il presidente Michele Emiliano, gli assessori della Giunta regionale, il direttore del Dipartimento Turismo e Cultura Aldo Patruno e il direttore di AReT Pugliapromozione Luca Scandale. Il turismo è sempre più un gioco di squadra e domani condivideremo la visione che guiderà il nostro percorso”.

Il cuore pulsante dello stand pugliese è la vivace area conferenze, punto di incontro tra istituzioni e operatori privati per presentare nuove iniziative e creare sinergie tra pubblico e privato. Stamattina, a dare ulteriore lustro allo spazio espositivo, è stata la visita del ministro del Turismo Daniela Santanchè, avvenuta in concomitanza con la presentazione della candidatura di Alberobello, Noci, Castellana Grotte e Polignano a Mare a Capitale Italiana della Cultura 2027 con il progetto “Pietramadre”. Un segnale importante dell’attenzione nazionale verso un territorio che continua a crescere e a imporsi come destinazione d’eccellenza nel panorama turistico internazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori