Notizie
Cerca
Bat
22 Gennaio 2025 - 15:35
Andria, nuovi treni per la Puglia. Le parole dell'assessore regionale Debora Ciliento
BAT - Questa mattina la stazione di Andria Sud è stata il palcoscenico della presentazione di due nuovi elettrotreni Alstom ETR 104, pronti a entrare in servizio sulla tratta ferroviaria che collega Bari, Barletta e l’aeroporto internazionale Karol Wojtyla. L’iniziativa si inserisce in un ampio programma di rinnovamento del trasporto pubblico regionale, mirato a migliorare efficienza, comfort e sostenibilità.
Alla cerimonia erano presenti Debora Ciliento, assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, accompagnata dalla dirigente della Sezione regionale Infrastrutture per i Trasporti Irene Di Tria, dal direttore generale Trasporto di Ferrotramviaria Massimo Nitti e da Valter Alessandria, Business Development & Public Affair Director di Alstom Italia. Tra gli intervenuti anche rappresentanti istituzionali, tra cui la consigliera regionale Grazia Di Bari, il sindaco di Andria Giovanna Bruno e rappresentanti delle amministrazioni comunali di Corato e Andria.
I due treni sono parte di una fornitura complessiva di 11 elettrotreni Alstom, finanziata con un investimento di 68 milioni di euro, di cui 57 milioni coperti dalla Regione Puglia tramite fondi ministeriali e PNRR, e 11 milioni da Ferrotramviaria. Dal giugno 2023 sono stati consegnati i primi cinque treni e l’intera flotta sarà completata entro il 2026. L’arrivo di questi convogli riduce l’età media dei mezzi a 10 anni, con prospettive di ulteriore abbassamento a 7 anni grazie alle consegne previste entro il biennio 2025-2026.
Gli ETR 104 offrono una combinazione di tecnologia all’avanguardia e sostenibilità. Con 518 posti complessivi, di cui 289 a sedere, sono dotati di rastrelliere per biciclette, accessi a raso per persone con mobilità ridotta e servizi igienici attrezzati. La struttura in alluminio garantisce isolamento termico ed efficienza energetica, con una riduzione del 30% dei consumi rispetto alla generazione precedente. A bordo, prese di corrente, illuminazione LED regolata in base alla luce esterna e sistemi di informazione audio-visivi migliorano l’esperienza del viaggio.
L’assessore Debora Ciliento ha sottolineato l’importanza del rinnovo del materiale rotabile, dichiarando che i nuovi treni rappresentano “un passo avanti verso un trasporto pubblico regionale totalmente rinnovato, più confortevole e rispettoso dell’ambiente.” Massimo Nitti, direttore generale di Ferrotramviaria, ha ribadito che la nuova flotta garantirà non solo efficienza ma anche accessibilità per tutti gli utenti, inclusi quelli con disabilità.
Valter Alessandria di Alstom Italia ha evidenziato la partnership strategica con Ferrotramviaria, che va oltre la consegna dei treni, includendo anche sistemi di segnalamento avanzati per una gestione ottimale delle reti.
Con questi nuovi elettrotreni, la Puglia dimostra il suo impegno verso un trasporto pubblico moderno e sostenibile, in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini e di contribuire alla salvaguardia ambientale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA