Cerca

Cerca

Bat

Pesca a strascico vietata, sequestrati e donati settanta chili di pesce

L'operazione condotta dalla Guardia costiera di Barletta

BAT - Durante la notte tra l’11 e il 12 novembre, personale del nucleo operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto di Barletta, unitamente al personale della motovedetta CP 730 in servizio presso L’ufficio Locale Marittimo di Trani e dell’Ufficio Locale Marittimo di Margherita di Savoia, nel corso dell’attività regionale di contrasto della pesca in zone vietate, hanno proceduto a verbalizzare un motopeschereccio iscritto negli Uffici Navi Minori e Galleggianti di Barletta, intento alla pesca con rete a strascico in zona vietata.  

È stato redatto un verbale di accertamento e contestazione per sanzione complessiva di 2.000 euro per pesca sotto costa con relativo verbale di sequestro di attrezzi da pesca: una rete a strascico, due divergenti e 70 chili di prodotto ittico vario.

Al termine delle attività si è proceduto a consegnare il prodotto giudicato idoneo al consumo umano ad un ente caritatevole del territorio. Inoltre è stato elevato un verbale con decurtazione di sei punti a carico del comandante dell’unità da pesca e sei punti al titolare della licenza di pesca.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori