Notizie
Cerca
Bat
07 Ottobre 2024 - 07:35
Il sindaco di Andria, Giovanna Bruno ha ritirato a Firenze il premio al Fnec
BAT - «Essere scelta come ambasciatrice dell'Economia Civile significa rappresentare e promuovere i valori, i principi e le pratiche legate a questo modello economico che privilegia il bene comune, la solidarietà, la sostenibilità e la centralità della persona».
Sono le parole del Sindaco Giovanna Bruno che ha ricevuto a Firenze il Premio quale "Ambasciatrice italiana dell'economia Civile" promosso dal Festival dell'Economia Civile.
«Questo riconoscimento - ha proseguito - ci rafforza, come comunità, nel perseguimento di obiettivi precisi: fin dall’inizio dei questo mandato abbiamo voluto privilegiare la cura della persona, la solidarietà, il bene comune, la sostenibilità.
Rappresenta un impegno attivo a livello sociale ed economico per favorire un sistema che integri giustizia, solidarietà e rispetto per l'ambiente, dimostrando che è possibile un'economia diversa, più umana e inclusiva. Abbiamo voluto concentrare la nostra azione amministrativa puntando sulla responsabilità collettiva e sul modello della co-progettazione e cooperazione pubblico e privato. Questo premio è frutto di un monitoraggio a livello nazionale delle buone pratiche messe in campo dalle amministrazioni e che mettono al centro la cura delle persone ed il terzo settore. Motivo per me di grande orgoglio».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA