Notizie
Cerca
Il 172esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato
10 Aprile 2024 - 17:36
«Questa città, questa provincia hanno potenzialità immense: le varie sfaccettature di questo territorio, che lo rendono per più parti diverso, costituiscono una risorsa che deve essere sfruttata al meglio al fine di affrancarsi da numerosi luoghi comuni che spesso vengono negativamente evocati. In tale panorama, nel corso dei questi 12 mesi dall’ultima cerimonia abbiamo ulteriormente investito sulla cosiddetta "prevenzione sociale" aderendo a vari Protocolli istituzionali, partecipando ad incontri nelle scuole (oltre un centinaio), promovendo iniziative di inclusione, anche con i colleghi delle altre Forze di polizia, come la giornata della diversa abilità organizzata con l’OSCAD, contrastando forme di violenza di genere sia con l’attività prevenzione e repressione, sia con la redazione ed applicazione di indicazioni condivise con la Procura, sia con lo specifico Protocollo voluto dal signor Prefetto, e modulato su precedenti proficue esperienze della locale Divisione Anticrimine».
Il Questore di Taranto Massimo Gambino
E' un passaggio del discorso del Questore di Taranto, Massimo Gambino, in occasione della celebrazione del 172esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. La cerimonia nazionale si è svolta nella suggestiva cornice di Piazza del Popolo; quella nel capoluogo ionico ha avuto come teatro la Cittadella delle Imprese, sede della Camera di Commercio. Le celebrazioni hanno avuto inizio alle ore 9 presso la Questura con la deposizione davanti al monumento dei Caduti di una corona da parte del questore Gambino, del prefetto di Taranto Paola Dessì e del Vescovo di Taranto Ciro Miniero. Successivamente, alle ore 10.30, alla presenza delle più alte cariche civili e militari del territorio jonico, ha avuto inizio la solenne cerimonia, durante la quale sono state conferite le onorificenze ai poliziotti che si sono particolarmente distinti in servizio. "Esserci sempre" è il claim che sintetizza l'impegno e la dedizione delle poliziotte e dei poliziotti per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, per la salvaguardia del pieno esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali e per il pubblico soccorso.
PROMOZIONI PER MERITI STRAORDINARI
Sovrintendente MUSTICH Raffaele; (Comm.to Grottaglie)
Vice Sovrintendente DESTRADIS Cassio; (Squadra Mobile)
Vice Sovrintendente CONVERTINO Antonio; (Uff. Immigrazione)
MOTIVAZIONE
Evidenziando eccezionali capacità professionali e straordinaria determinazione operativa, si distinguevano in un intervento di soccorso pubblico in favore di un uomo intenzionato a togliersi la vita lanciandosi nel vuoto da un’altezza di circa 20 metri. Nella circostanza non esitavano a mettere a repentaglio la propria incolumità personale, prodigandosi attivamente e in maniera tempestiva nell’afferrare il soggetto che, in stato di alterazione psico-fisica, era in procinto di portare a termine l’insano gesto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA