Notizie
Cerca
Colpo al bracconaggio
02 Novembre 2023 - 18:06
Cacciavano in maniera proibita: scattano tre denunce. E' stato il presidio di Taranto del Nucleo di Vigilanza ambientale della Regione Puglia, ieri, ad essere stato impegnato in attività antibracconaggio nella provincia ionica.
Gli operatori hanno eseguito di prima mattina il sequestro di richiami acustici elettromagnetici - mezzi di caccia che non sono consentiti - oltre a fucili modificati (con 4 o 5 colpi, anziché 3), un fucile con matricola abrasa e modificato a 5 colpi, centinaia di cartucce cariche e diverse decine di capi abbattuti, tordi e merli, tra i quali anche specie non consentite. Il fucile - è una ipotesi avanzata dagli investigatori - potrebbe essere compendio di furto, con la configurazione del reato di ricettazione. Sono state quindi denunciate tre persone.
Il Nucleo di Vigilanza ambientale, coordinato dalla dirigente Rocca Anna Ettorre, è impegnato in questi giorni di apertura della caccia nel contrasto del bracconaggio su tutto il territorio regionale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA