Notizie
Cerca
Il fatto
20 Agosto 2023 - 07:16
Negli ultimi giorni i Carabinieri della Compagnia di Taranto hanno incrementato il numero di servizi di prevenzione nel capoluogo e nelle aree limitrofe, con lo scopo di evitare che, in un periodo in cui in molti lasciano la città per le località balneari, malintenzionati possano approfittare della situazione.
Molta attenzione è stata, infatti, posta ai controlli alla circolazione stradale, verificando, anche specialmente nelle ore serali e notturne, che i conducenti di auto e moto fermati non avessero fatto uso smodato di alcol. Proprio nell’ambito di tali controlli, un turista è stato deferito per guida in stato di ebrezza.
I servizi svolti nell’aria litoranea hanno, poi, consentito di segnalare 8 ragazzi, trovati in possesso di sostanze stupefacenti alla Prefettura di Taranto, di controllare circa 130 veicoli, identificare 250 persone ed elevare contravvenzioni a 30 conducenti, per violazioni al Codice della Strada.
Pari impegno è stato profuso nello stesso periodo dai Carabinieri del NAS, i quali, in collaborazione con i militari dell'Arma territoriale e con il personale dell’ASL, hanno ispezionato, e quindi sospeso l’attività di un ristorante della provincia jonica orientale.
Il provvedimento si è reso necessario a causa delle gravi carenze igienico-sanitarie, riscontrate al momento del controllo. E’ stata rilevata, infatti, sporcizia sulle superfici dove venivano preparati e conservati gli alimenti serviti ai clienti. In alcuni frigoriferi e sulle attrezzature del laboratorio di cucina, poi, sono state riscontrate irregolarità, rispetto alle norme vigenti per la conservazione dei prodotti.
L’ispezione dei locali ha consentito anche di rilevare che vi fossero tracce di umidità sul soffitto, nonché che, nell’aria perimetrale del locale, erano accatastati numerosi rifiuti. Proprio per le carenze riscontrate, sono state contestate violazioni amministrative pari a 1.000 euro.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA