Cerca

Cerca

L'Iniziativa

Crispiano: tutto pronto per il 1° Campionato mondiale di pizza contemporanea

Pizzaioli di talento celebreranno la creatività, la tradizione e l'eccellenza

Il maestro pizzaiolo, Domenico Rossini

Il maestro pizzaiolo, Domenico Rossini

Dettagli evento

Sarà il Parco delle Quercie a Crispiano a fare da sfondo al 1° Campionato mondiale di pizza contemporanea, organizzato dall'Accademia professionale del gusto, diretta dal maestro pizzaiolo Domenico Rossini, dal 26 e 27 novembre.

Nel Comune nella provincia di Taranto arriveranno, provenienti da tutto il mondo, Pizzaioli di talento per confrontarsi e celebrare la creatività, la tradizione e l'eccellenza nella pizza contemporanea.

La pizza, simbolo dell’Italia nel mondo, sarà realizzata ed interpretata dai pizzaioli in diversi stili, impasti e condimenti. 

Queste le categorie della gara: pizza amatoriale, classica, gourmet, contemporanea, napoletana, chef, senza glutine e categoria Team. La giuria sarà composta da nomi di esperti di grande rilievo nel settore, tra cui giurati di vari campionati mondiali e campioni del mondo in precedenti competizioni. Alle gare tradizionali, in questa competizione, si affiancheranno anche le gare di abilità. I concorrenti si misureranno, infatti, nelle categorie: freestyle (pizza acrobatica); la pizza più larga (vincerà chi realizzerà la pizza con un diametro più grande); pizza veloce (la gara prevede di realizzare tre dischi di pasta di pizza nel minor tempo possibile).

 Alla manifestazione collaborano e saranno presenti lo chef Roberto Izzo e Aurelia Arces, maestra nella realizzazione delle orecchiette artigianali, con il laboratorio di orecchiette di Zia Lella. Ci sarà inoltre uno spazio dedicato alla solidarietà, la prima tornata sarà aperta infatti da una gara di ragazzi diversamente abili della Fondazione Epasss che hanno imparato a fare la pizza e si cimenteranno con impasti, nuovi gusti e abbinamenti. Oltre ai riconoscimenti delle varie categorie, il campionato premierà inoltre la “pizza più creativa”. Le due giornate si chiuderanno con uno spazio dedicato alla danza, con l’esibizione della scuola di ballo “In Punta di Piedi”.

Biglietti ed iscrizioni disponibili online e in loco (posti limitati).

Info: info@accademiaprofessionaledelgusto.it. (tel.: 329 1438241 - 339 3946563 - 349 4573770).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori