Cerca

Cerca

teatro

Massafra: al Comunale arriva la storia di Elena Di Porto, la “matta” che sfidò il regime fascista

Il lavoro teatrale mescola dramma e testimonianza storica

Paola Minaccioni in una foto di scena

Paola Minaccioni in una foto di scena

Dettagli evento

Il prossimo 28 aprile sarà il Teatro comunale di Massafra (via Teatro, 6 - provincia di Taranto) ad ospitare lo spettacolo dal titolo “Elena, la matta”, con Paola Minaccioni protagonista.

Inizialmente previsto per il 5 marzo, è stato riprogrammato nella nuova data per completare la tournée pugliese, nell’ambito della stagione teatrale del Comune di Massafra, realizzata in collaborazione con Puglia Culture.

I biglietti acquistati per la data originale rimangono validi, mentre per chi desidera il rimborso è possibile richiederlo tramite il sito ufficiale di Puglia Culture.

Lo spettacolo

“Elena, la matta”, con la regia di Giancarlo Nicoletti, porta in scena la vera storia di Elena Di Porto, una donna che nel 1943 tentò di salvare gli ebrei del ghetto di Roma, venendo però ignorata e considerata pazza dal regime fascista.

Il lavoro teatrale, che mescola dramma e testimonianza storica, è un’interpretazione coinvolgente della figura di Elena Di Porto, una donna straordinaria, anticonformista e temeraria, che si oppose con coraggio ai soprusi del regime.

La pièce è liberamente ispirata al libro “La matta di piazza Giudia” di Gaetano Petraglia e vede in scena, oltre a Paola Minaccioni, i musicisti Valerio Guaraldi e Claudio Giusti. Le scene sono di Alessandro Chiti, i costumi di Giulia Paglia.

La storia di Elena Di Porto è quella di una donna ebrea nata nel 1912, dichiarata pazza dal regime, ma in realtà una donna dal carattere singolare e ribelle, antifascista convinta e pronta a opporsi a ogni forma di sopruso. La sua vicenda si intreccia con il rastrellamento del ghetto di Roma del 16 ottobre 1943, quando le SS naziste deportarono ad Auschwitz oltre 1000 ebrei.

“Elena, la matta” è uno spettacolo che restituisce la memoria di una donna coraggiosa e anticonformista che nonostante le difficoltà e il giudizio altrui, lottò per salvare vite umane.

Info: https://www.pugliaculture.it/evento/elena-la-matta-4/.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori