Cerca

Cerca

Speciale Sorsi & Morsi

Tra i Due Mari, dove la pizza incontra la bellezza

L’ANTICA PIZZERIA. Un nuovo indirizzo, la stessa anima, pizza e tradizione di sempre

Speciale Sorsi & Morsi

Un modo diverso di incontrare il gusto Da Michele, magari accompagnato da un calice di vino guardando il mare

L’Antica Pizzeria Da Michele ha inaugurato la sua nuova casa a Taranto, in Corso Due Mari 30, affacciandosi su uno degli scorci più suggestivi della città: il Castello Aragonese ed il Ponte girevole, simboli del capoluogo ionico, e dove avviene l’abbraccio dei suoi due mari.

Un panorama che diventa parte dell’esperienza stessa, perché qui il piacere di gustare e assaporare la famosa pizza di Da Michele si unisce a quello di ammirare un paesaggio che parla di luce, vento e mare.

Dopo il grande successo della sede di via Tommaso d’Aquino, che in oltre due anni ha conquistato il cuore dei tarantini e dei tanti visitatori provenienti da tutta la Puglia, Da Michele ha scelto di ampliare i suoi spazi in un ambiente vibrante che diventa estensione dei valori del brand. Un luogo capace oggi di ricevere fino a 160 ospiti tra interni ed esterni.
Un locale che diventa rispetto del tempo, vissuto con più calma e armonia, della materia prima, che si ritrova nei prodotti utilizzati e provenienti dalle eccellenze del territorio campano, e del prendersi cura degli ospiti attraverso gesti e dettagli di un personale sempre gentile e con il sorriso che insieme ai sapori e profumi della pizza ci crea emozioni memorabili. 

Per chi lo ha già provato l’atmosfera resta autentica e rappresentativa della storica sede napoletana ma dove si può trovare la vista mozzafiato dei due mari di Taranto. L’esperienza resta quella inconfondibile del brand: la fila, elemento simbolo dell’Antica Pizzeria Da Michele in tutto il mondo e nelle grandi capitali dove il brand è presente, continua a essere parte del rito e del racconto.

Ma questa volta, grazie agli spazi più ampi l’attesa diventa più confortevole, piacevole e soprattutto più veloce, garantendo a tutti di vivere l’esperienza Da Michele con maggiore comodità.
Un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, tra la lentezza del tempo che si ferma e l’esplosione del gusto nei sapori ma con l’efficienza moderna degli arredi. 

La nuova pizzeria non è solo un luogo dove mangiare: è un luogo da vivere, ideale per momenti in famiglia, tra amici o per una serata romantica davanti al mare.

La magia del tramonto sul ponte girevole si fonde con il profumo del pomodoro e della mozzarella, in un connubio che racconta l’Italia più vera, quella che a Taranto risuona con il suo Inno nazionale e che ci rende orgogliosi della nostra storia. 

Perché, come amava dire Michele Condurro, fondatore della pizzeria nel 1870 nel cuore di Forcella, “la pizza è un atto d’amore”.

Accanto alle iconiche margherita e marinara, simboli di una semplicità che ha attraversato generazioni, la sede di Taranto introduce nuove proposte di Pizze Special sempre nuove e tematiche ma anche sfiziose pietanze per l’aperitivo, tutte ispirate alla tradizione napoletana: piccoli assaggi, fritti croccanti, e abbinamenti pensati per vivere la pizzeria anche in una chiave più conviviale e contemporanea.

Un modo diverso di incontrare il gusto Da Michele, magari accompagnato da un calice di vino guardando il mare.

Come in tutte le sedi del mondo, dall’America al Giappone, anche a Taranto Da Michele resta fedele alla propria essenza: impasto perfetto tramantado da antiche ricette e gestualità, pochi ingredienti di eccellenza, e un forno che custodisce il calore della tradizione.

Un luogo dove semplicità e qualità si fondono, dove ogni pizza è un gesto antico e ogni morso un ricordo.

E se qualcuno, gustando una margherita al tramonto, dovesse pensare alla scena di Julia Roberts in “Mangia Prega Ama”, con quel sorriso che celebra la felicità di un momento semplice e perfetto, non sarebbe un caso.

Perché anche qui, tra i due mari, l’Antica Pizzeria Da Michele continua a raccontare la stessa storia: quella di una felicità che nasce da un impasto, da un profumo, da un panorama da un riconoscersi in una esperienza personalizzata da vivere come una storia che porta il proprio nome e la firma di un grande marchio. 
E allora si. È un imperativo morale mangiare e godersi la pizza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori