Notizie
Cerca
Comune
18 Luglio 2023 - 08:45
Una veduta di Palazzo di Città, sede dell'amministrazione comunale
È stato avviato qualche giorno fa, con la firma dell’accordo per la realizzazione delle attività da parte della direzione Servizi Sociali e dell’ente del terzo settore “Scuola di alta formazione e specializzazione per professionisti – Safes Pro”, il progetto sperimentale che vede i beneficiari, giovani ragazzi con disabilità, sperimentarsi in contesti di lavoro affiancando operatori che svolgono attività di promozione turistica per il territorio.
«L’idea nasce dal presupposto, in linea con gli obiettivi dell’amministrazione Melucci, di promuovere un settore di punta per il territorio di Taranto, formando nuove risorse che sappiano valorizzare il patrimonio storico, culturale, archeologico e artistico del nostro territorio, con una sensibilità e una attenzione maggiore alle persone con disabilità - spiegano dal Comune - Al termine del percorso, potranno essere in grado di sviluppare, con il supporto degli operatori presso cui saranno collocati per svolgere il tirocinio formativo, percorsi turistici a “zero barriere”».
Gabriella Ficocelli, assessore comunale ai Servizi Sociali
A poche ore dall’avvio delle attività, i ragazzi possono già vantare di aver preso parte agli appuntamenti formativi del progetto Odilia, realizzato da Safes Pro, e alle visite guidate agli ipogei di Città Vecchia, insieme ad altre 150 persone, affiancando le guide esperte.
«Per la nostra amministrazione questo progetto ha una doppia valenza – ha spiegato l’assessore ai Servizi Sociali Gabriella Ficocelli – da un lato promuove l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità in un settore di punta e con un alto potenziale di sviluppo, dall’altro ha visto sperimentare per la prima volta il processo della coprogettazione con gli enti del terzo settore per realizzare, utilizzando le competenze, le conoscenze e la vicinanza al territorio di questi soggetti, interventi innovativi e calibrati davvero sulla base delle opportunità e delle risorse del territorio e della comunità».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA