Cerca

Cerca

festival

Da Castellaneta all'Antoniano di Bologna: Sofia, l’unica pugliese allo Zecchino d’Oro ‘25

In coppia con Beppe, 10 anni, di Malta gareggia con la canzoncina “Toc toc”

La piccola Sofia (fonte Antoniano di Bologna)

La piccola Sofia (fonte Antoniano di Bologna)

CASTELLANETA (TA). E'all’ultimo anno di asilo al plesso Collodi la piccola Sofia, 5 anni di Castellaneta, l’unica pugliese presente allo Zecchino d’Oro 2025, in gara con la canzoncina “Toc toc” in coppia con Beppe, 10 anni di Malta; Lucia Nigro, la madre di Sofia, non sta nella pelle per questa opportunità che fa parte di un percorso iniziato quando la piccola aveva 2 anni e che da grande vorrà fare la parrucchiera ma anche la cantante, e anche il papà di Sofia, Massimo Bianco, è molto commosso e non vede l’ora di vederla cantare sul palcoscenico dell’Antoniano di Bologna.

La canzone, testo e musica di Alessio Zini e Sara Casali, fa emozionare e divertire, potrebbe diventare il tormentone di questa edizione del festival e, magari, riuscire ad aggiudicarsi il primo posto nella classifica finale.

Il festival andrà in diretta su Rai 1 con le prime due puntate venerdì 28 novembre, dalle ore 17.05 alle ore 18.40, e sabato 29, dalle ore 17.10 alle ore 18.40, e con la finale, che decreterà la canzone vincitrice tra le 14 in gara, domenica 30 dalle ore 17.20 alle ore 20.00.

Come di consueto condurrà la finale Carlo Conti, il direttore artistico dello Zecchino d’Oro, mentre per le semifinali del 28 e del 29 novembre torna, dopo il debutto dello scorso anno allo Zecchino d’Oro, la coppia formata da due amatissimi presentatori, attori, cantanti e volti del web: Carolina Benvenga e Lorenzo Baglioni. Nutrita la concorrenza di “Toc toc”, a cominciare da “Raffa la giraffa” con testo e musica di Giuliano Sangiorgi che è cantata da Gaia, 7 anni di Zeccone (PV), ma hanno delle possibilità anche “Boomer boom boom” cantata da Ana Estela, 9 anni di Nerviano (MI) con Gioele, 5 anni di Bascapè (PV).

Completano il cast “Il bacio nel taschino” interpretata da Zoe, 5 anni di Lonate Pozzolo (VA), “Tu puoi essere” cantata da Lara, 10 anni di Piano di Sorrento (NA), “Uffa le tabelline” cantata da Alyssa, 8 anni di Lucca, “Ci pensa il vento” cantata da Emma, 9 anni di Monza, “Il lupo Duccio” che vede protagonista Mario, 5 anni di Praia a Mare (CS) firmata da Enrico Nigiotti con Enrico Brun, “Viva le api” cantata da Mattia, 9 anni di Bologna con Stefano Accorsi fra gli autori, “Portafortuna” cantata da Gioele, 10 anni di San Giorgio di Piano (BO), “Disco” cantata da Ambra, 5 anni di Capoterra (CA) di cui è autore Andrea Agresti, “Perché perché perché” cantata da Victoria, 5 anni di Verona con Nicolò, 6 anni, di Montecassiano (MC) con Gionsi, 5 anni di Bologna, “Le galline fanno surf” cantata da Joy, 7 anni di Battaglia Terme (PD) con Diletta, 8 anni di Villafranca Padovana (PD), “Canta la conta” cantata da Anna, 10 anni di Ribera (AG) con Atena, 5 anni di Soliera (MO).

Tutte le canzoncine saranno incluse nella nuova compilation “Zecchino d’oro 68ª edizione” disponibile dal 28 novembre in digitale e in cd in tutti i negozi di dischi e della grande distribuzione, distribuita da Sony Music Italy: è questa la possibilità di chi non potrà seguire la manifestazione in televisione.

(franco

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori