Cerca
Musica
14 Novembre 2025 - 10:14
Fabrizio Moro
MILANO - Venerdì 14 novembre è uscito il nuovo album “Non ho paura di niente” di Fabrizio Moro per BMG solo in formato fisico, cd, vinile, vinile deluxe green petrol edizione limitata e numerata.
«É un disco sofferto perché temo sempre di perdere l’ispirazione nello scrivere le canzoni: ne ho terrore perché può cambiare la mia vita e quindi di salvarmi – ha sottolineato il cantautore – Ho messo tanto cuore e tanto fegato, come sempre, ma rispetto ai dischi precedenti è nato in un momento in cui ho provato un disagio generale, ero deluso da tutto quello che stava accadendo intorno al sistema musicale italiano perché oggi viviamo tutto sempre di fretta».
“Non ho paura di niente” è il 10° album in studio della carriera di Fabrizio Moro che contiene 9 nuove canzoni e segna il suo ritorno sulle scene a due anni e mezzo dall’ultimo progetto discografico.
«L’ho concepito dal post covid fino all’esplosione della bolla del digitale – ha rivelato – É periodo difficile per me che faccio parte di una generazione di cantautori che sta in mezzo ed è stato traumatico: mi son sentito un po’ spiazzato prima di arrivare a “Non ho paura di niente” che è stata la punta di diamante, il primo pezzo che ho scritto e di cui vado fiero, anche se poi ho scritto più di 40 canzoni per arrivare a queste nove».
Oltre alla title track e a “In un mondo di stronzi” che hanno anticipato l’uscita dell’album, da venerdì 14 novembre è disponibile in digitale anche il brano “Scatole”.
«Cambio spesso casa e questo brano l’ho scritto durante l’ultimo trasloco – ha affermato – Nelle scatole c’è tutta la mia vita e ogni volta che le apro faccio un viaggio incredibile, tra sensazioni e ricordi che non credevo di avere più dentro di me».
“Casa mia” è proprio il titolo della terza canzone di questo nuovo lavoro.
«Ho cercato di scrivere il cambiamento che c’è al momento in cui costruisci una casa con la persona che ami e il momento in cui questa persona non c’è più – ha accennato – Quel posto è diventato il centro della tua vita, la parte più sicura in cui non puoi più stare».
Fabrizio Moro è vicino al mondo dei giovani come nel brano “Sabato” sul rapporto con i figli.
«Ho un rapporto buono con mio figlio ma non mi piace esserne amico – ha precisato – Vorrei che avesse rispetto per fidarsi della vita che ho fatto io: ci deve essere la giusta distanza con un rispetto reciproco. Fare il padre non è un mestiere semplice ma con i 50 anni di esperienza posso permettermi di fare il papà».
In “Simone spaccia” Moro parla della droga che affligge soprattutto i giovani.
«È la cosa peggiore che può accadere nella vita di un essere umano – ha accentuato – Ho sbagliato quando ho avuto a che fare con la droga: è una malattia che confonde la vita delle persone, soprattutto nei ragazzi che sono più curiosi, per via degli amici sbagliati, sei fragile, ti annoi, hai una serie di sfumature intorno che non ti proteggono ed è facile cadere nelle tentazioni; ho perso tante cose anche nel mio lavoro e ho rallentato la mia strada».
C’è il prossimo festival di Sanremo nel tuo futuro?
«Ci penso spesso al Sanremo perché fa parte della mia cultura musicale – ha puntualizzato – É cambiato troppo: lo concepisco più uno spettacolo che ha poco a che fare con la tradizione della musica italiana con cui sono cresciuto ma lo rifarei solo se trovassi una canzone che potesse andare bene fra il Sanremo che c’è oggi e il Fabrizio Moro di oggi, perché non basta più una bella canzone».
Fabrizio Moro presenta il nuovo album al pubblico con un instore tour: alla Feltrinelli di Bari sarà 18 novembre (Via Melo 119, ore 18.00).
L’anno prossimo Fabrizio Moro tornerà in tour con “Non ho paura di niente live 2026” con tappa il 13 novembre a Eremo Club di Molfetta.
«Ci sarà tutto il nuovo disco che è la parte più bella e non vedo l’ora di poter suonare le nuove canzoni – ha sostenuto – Saranno concerti molto potenti, grandi, con tutti gli aggettivi possibili, luminosi, percorrendo anche tutti i miei brani più importanti».
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA