Notizie
Cerca
Il territorio
04 Ottobre 2025 - 10:20
Madonna del Rosario
Il piccolo borgo monteiasino si prepara a vivere uno dei momenti più intensi e sentiti dell’anno: le celebrazioni solenni in onore della Beata Vergine Maria del Santissimo Rosario, organizzate dalla Parrocchia di San Giovanni Battista e dalla Confraternita del SS. Sacramento e Rosario.
Un appuntamento che non è solo religioso, ma anche identitario, capace di unire generazioni sotto lo sguardo dolce e regale della Madonna. Grande attenzione è stata preparata dal parroco di Monteiasi don Giovanni Nigro, il quale ha organizzato per l’occasione quello che è possibile definire un programma che è anche pellegrinaggio dell’anima. Si comincia così il 6 ottobre col prelievo del simulacro della Madonna, dall’oratorio della confraternita per arrivare all’intronizzazione nella locale chiesa. Qui si assiste al rituale per la benedizione in parrocchia, attraverso un gesto semplice quanto antico, ma potente allo stesso tempo. E’ proprio questa consuetudine religiosa che segna l’inizio di un cammino spirituale condiviso.
Il 9, 10 e 11 ottobre si entra poi nel cuore del triduo predicato di preparazione alla grande celebrazione del 12 ottobre la quale, verso le ore 17:00, vedrà snodarsi la solenne processione del simulacro della Vergine del Rosario. L’itinerario toccherà le vie storiche del paese, portando la preghiera tra le case, tra la gente, tra le pietre che raccontano storie di fede. Verso le ore 18:00 (al termine della processione), l’appuntamento è in piazza Maria Immacolata, per la 4^ celebrazione Eucaristica della giornata, presieduta stavolta da mons. Paolo Oliva, al cui termine si potrà assistere al rientro del simulacro della Madonna presso l’oratorio della Confraternita. Nella giornata del 12 ottobre, presterà servizio l’Orchestra di Fiati dell’associazione “Santa Cecilia”, diretta dal M° Giuseppe Gregucci. La festa tuttavia ritorna a continuare dopo la Santa Messa ancora in piazza, con la parte civile della ricorrenza. Dopo Forever Young Festival tenuto l’11 ottobre e dopo i fuochi pirotecnici verso le ore 20:00 del 12 ottobre, il palcoscenico tornerà a trasformarsi per ospitare il concerto della cover di Annalisa e Cremonini. Le luminarie sono affidate a LME di Francavilla Fontana, mentre audio-luci sono del server Lapesa Carosino.
Piace qui riportare nel finale l’incipit del grande messaggio che attraversa il tempo, lanciato per l’occasione dal Padre Spirituale di Monteiasi Sac. Giovanni Nigro: «L’anima mia magnifica il Signore» (Lc 1,46), come ricorda l’inizio del suo messaggio. Un invito quest’ultimo, aperto veramente a tutti, credenti, chi è in ricerca, nostalgici della fede: perché in questa festa e soprattutto qui a Monteiasi, c’è spazio per ogni anima che cerca bellezza nella spiritualità interiore.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA