Notizie
Cerca
Fede e devozione
01 Ottobre 2025 - 09:29
Carosino si prepara a celebrare la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino
Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro dell’entroterra tarantino.
Dal 2 al 5 ottobre prossimi, la Parrocchia “Santa Maria delle Grazie” di Carosino si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame che attraversa generazioni. Il programma liturgico, preparato con attenzione dal parroco arciprete don Filippo Urso, scandisce i momenti di preghiera e raccoglimento, che partono il 2 ottobre con il triduo in preparazione alla festa. Ogni sera la comunità si ritroverà per la Celebrazione Eucaristica, quella del 4 ottobre si terrà nella chiesetta di S. Francesco, in occasione delle celebrazioni per il santo di assisi.
Ma è il 5 ottobre che il paese si trasforma in un palcoscenico di fede vissuta e condivisa. La celebrazione della Santa Messa avrà carattere festivo (ore 8:30 -10:30 – 18:30) verso le 11:15 circa partirà invece la solenne processione con il simulacro della Madonna del Rosario, un momento che unisce sacro e popolo di fedeli in un abbraccio collettivo. Il percorso della processione non è casuale: dalla Chiesa Madre, il corteo attraverserà le vie storiche del paese: Via Dante, Piazza Vittorio Emanuele III, Corso Umberto, Via Dandolo, Via Occhinegro, Via dello Stadio, Via Mazzini, Piazza Dante – per poi fare ritorno alla Chiesa Madre.
Un cammino che è anche narrazione urbana, dove ogni strada diventa testimone silenziosa di preghiere, canti e speranze. In un tempo in cui la spiritualità rischia di essere relegata ai margini della vita quotidiana, Carosino dimostra che la fede profonda può ancora essere un collante sociale. La festa della Madonna del Rosario non è qui solo un evento religioso, ma un’occasione per rinsaldare legami, ritrovare volti, condividere emozioni. È il volto autentico di una comunità che non dimentica le sue radici religiose e si prepara, dunque, a vivere giorni di intensa spiritualità e condivisione. E mentre le campane scandiranno il ritmo delle celebrazioni, sarà il passo lento della processione a raccontare, ancora una volta, che la fede non è solo un sentimento: è un cammino spirituale di attesa.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA