Notizie
Cerca
L'evento
30 Settembre 2025 - 17:55
TedX Taranto: la presentazione dell'evento
Domenica 5 ottobre, sul palco del teatro Orfeo di Taranto (via Pitagora), alle ore 17.30, per la sesta edizione del “TedX Taranto” speaker nazionali e internazionali racconteranno le radici come luogo di origine e di futuro. Appunto “Radici” è il titolo di questo grande evento che alternerà il racconto di idee ed esperienze con momenti di spettacolo, con l'obiettivo di stimolare il dialogo, il confronto e la connessione tra il pubblico.
L'evento è organizzato da ITS Academy Mobilità con il patrocinio del Comune e della Provincia.
Novità di quest’anno, il gemellaggio con il TedX di Bari e Lecce, uniti da un’unica regia e che svilupperanno rispettivamente i temi “Strati” e “Semi”. “GenerAzioni” è il filo conduttore di questo percorso .
“TedX Taranto” sarà presentato da Mauro Pulpito con gli interventi di illustri ospiti, fra i quali spicca Vincenzo Schettini che, con il progetto "La fisica che ci piace”, sviluppato su diversi social, riesce a rendere l’argomento un’esperienza emozionante e accessibile. Assieme a lui ci saranno: Olga Armento (psicologa specializzata in cyber psicologia), Vittorio Baraldi (ingegnere aerospaziale e divulgatore scientifico), Luca Chikovani (musicista, attore e impegnato sul fronte umanitario), Giulia Heliaha Di Loreto (filosofa, autrice, attivista e divulgatrice antispecista ed eco femminista), Luiza Munteanu (famosa per il suo impegno nella divugazione scientifica su temi quali il nucleare e l’antisessismo), Luca Romano (fondatore di Eco&Brain, il festival dell’ambientalismo razionale, sulle sfide ambientali da affrontare grazie a tecnologia, ricerca e politiche guidate dalla scienza), Alessandro Sahebu (si occupa di disuguaglianze sociali e delle dinamiche immateriali del mondo del lavoro), Nicola Sammarco (regista, story artist e fumettista), Paolo Troilo (artista di fama internazionale, scelto da Lamborghini e Ducati quale simbolo dell’eccellenza italiana).
Questi gli ospiti musicali: Vince Abbracciante (fra gli interpreti più originali della fisarmonica contemporanea), Raiz (al secolo Gennaro Della Volpe, cantante, attore e scrittore, voce solista degli Almamegretta), Francesco Greco (violinista e fondatore dell’Orchestra "Francesco Greco Ensemble"), Vincenzo Albano (comico, volto noto di Colorado e Zelig) e Valeria Visco (ballerina e coreografa professionista).
Ha detto in apertura il sindaco Piero Bitetti: «Torna il TedX 2025, un evento importante cui ho già assistito, caratterizzato da importanti testimonianze da parte di personalità di diversi ambiti provenienti da varie parti del mondo. In particolare quest’anno l’iniziativa è concentrata sulle radici, sull’identità, su quelli che sono i punti di forza del territorio dal punto di vista umano e delle risorse, rappresentando il forte legame con la città anche da parte di chi è andato via. Come Amministrazione comunale stiamo appunto provando a creare le condizioni di sviluppo necessarie affinché i nostri giovani possano scegliere se restare a Taranto o andare via ma, soprattutto, vogliamo creare le condizioni affinchè possano ritornare alle loro radici».
«TedX Taranto, Bari e Lecce: un itinerario che è una sfida culturale – ha riferito Silvio Busico, presidente di ITS Academy Mobilità – cui il capoluogo ionico ha risposto benissimo. Ci saranno anche momenti di spettacolo per uno show entusiasmante nel quale non mancheranno sorprese dell'ultimo minuto».
Un gradito ritorno nella sua città natale è quella di Mauro Pulpito, al quale è stata affidata la conduzione, che con la sua esperienza e la sua vivacità conferirà ulteriore dinamismo e interesse all'evento.
«Mi fa molto piacere tornare a Taranto con tale evento di prestigio», ha dichiarato.
«Anche per il 2025 questo grande momento di spettacolo e di arricchimento culturale avrà un ricco parterre di ospiti, quali artisti, divulgatori scientifici, attivisti nei più vari ambiti, che racconteranno le nuove idee che fanno sempre tesoro del passato (appunto le “Radici”, il tema scelto per questa edizione) per un momento di grande arricchimento culturale. Un’ulteriore novità di quest’anno è data dal coordinamento dei tre TedX che si terranno sul territorio pugliese (Taranto, Bari, Lecce), in un momento storico in cui c’è bisogno di maggiore unità e unione di idee per poter lavorare su una visione comune», ha detto Valeriano Agliata, titolare della licenza TEDx, il quale ha annunciato il quasi sold out della serata.
È poi intervenuto Fabiano Marti, regista dell’evento: «Durante la serata racconteremo il nostro passato, la nostra storia. Lo abbiamo ripetuto e lo ripeteremo all’infinito: Taranto ha una storia gloriosa e impressionante da raccontare e se vogliamo costruire il futuro dobbiamo riappropriarci del nostro passato. Nella serata di domenica 5 ottobre lo faremo attraverso personaggi eccezionali, a partire dal grande Vincenzo Schettini passando attraverso i nostri Nicola Sammarco, Olga D’Armento, Paolo Troilo. Fra gli ospiti musicali evidenziamo la presenza di Valeria Visco, la ballerina e coreografa che vive in Spagna e che torna a Taranto in questa occasione: un nostro talento che abbiamo esportato e che continua a portare in alto il nome della nostra città».
«Dobbiamo continuare a raccontare la nostra città, il legame fortissimo tra tutti noi che la viviamo e i tarantini che sono andati via e che in questa occasione tornano, portatori di un grande valore aggiunto», ha concluso Marti il quale ha evidenziato la realizzazione di una scenografia tecnologicamente avanzatissima e multimediale che avvincerà il pubblico.
Anche quest’anno l’organizzazione ha stabilito di devolvere l’intero incasso della serata in beneficenza e precisamente all’Associazione Genitori Oncoematologia di Taranto.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA