Cerca
La novità
10 Ottobre 2023 - 15:10
Il libro "Centro di Gravità Permanente, Mistica e Tradizione nell’opera musicale di Franco Battiato", a firma del giornalista e scrittore Flavio De Marco
Pubblicato per la casa editrice "Passaggio al Bosco" il libro "Centro di Gravità Permanente, Mistica e Tradizione nell’opera musicale di Franco Battiato", a firma del giornalista e scrittore Flavio De Marco.
Franco Battiato è stato molto più di un cantautore: artista totale e uomo di grande spessore, egli ha saputo rivoluzionare la musica elettronica italiana, introducendo una sperimentazione pionieristica che ha oltrepassato il tempo e le mode.
Libero da ogni schema prestabilito, il genio siciliano ha inaugurato una traiettoria straordinaria, dando forma ad un pluriverso assoluto e versatile: profondo nel messaggio, ma aperto alla vastità di un pubblico sterminato; musicalmente innovativo, ma teso la riscoperta di un patrimonio ancestrale; apparentemente contraddittorio, ma estremamente coerente nella sua identità creativa.
Questo libro – unico nel suo genere – passa in rassegna l’opera di Franco Battiato, cercando di coglierne e interpretarne la trascendenza. Perché nella sua musica, come nella sua parabola terrena, gli aspetti della mistica e della Tradizione hanno sempre assunto un’importanza centrale. La ricerca di un “centro di gravità permanente” – in tal senso – ha rappresentato la più alta volontà di esistere altrimenti: oltre il vuoto della materia, nel solco di una verticalità che si è fatta arte, eccellenza e bellezza.
Secondo l'autore, Flavio De Marco, giornalista ed esperto di saperi filosofici: "è un libro di carattere didascalico. Andrebbe associato alla musica di Battiato, all'ascolto, canzone per canzone. Ascolto della singola canzone e lettura, ho voluto conferire un approccio sistematico. Ho avuto il piacere e l'onore di conoscere e di intervistare sia Franco Battiato e sia Manlio Sgalambro, interviste lunghe, approfondimenti non "veline", a suo tempo approfittai dell'opportunità per trarne il massimo. Una cosa che emerge nell'Opera di Battiato è l'approccio spirituale al mondano e all'esistenza, la ricerca di una elevazione dal sapore iniziatico e la preveggenza di tanti fenomeni sociali e psicosociali. Ci sono testi e canzoni in Battiato che meriterebbero un libro apposito, qui si cerca di dare una traccia per approfondimenti infiniti, davvero infiniti. La Casa Editrice Passaggio al Bosco è stata sensibile a questo scritto e non posso che esserne felice, credo che nel racconto del mondo della Tradizione sia la più importante in Italia".
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA